Progetto+%26%238220%3BControllo+del+vicinato%26%238221%3B%2C+a+Tor+San+Lorenzo+la+riunione+preliminare
lecodellitoraleit
/8445-p/amp/

Progetto “Controllo del vicinato”, a Tor San Lorenzo la riunione preliminare

Aderendo ad un progetto che si sta espandendo in tutta Italia, il quartiere Nuova California-Tor San Lorenzo si appresta ad abbracciare il progetto “Controllo del Vicinato“, iniziativa volta a rafforzare la collaborazione tra gli abitanti per rendere più sicure le zone in cui si vive. Il Comitato di Quartiere Nuova California-Tor San Lorenzo invita tutti a partecipare alla prima riunione informativa che si terrà Domenica 14 febbraio alle ore 10.00 presso il centro sportivo belvedere sito in via Tevere 66 (zona nuova california). Con questo appuntamento sarà costituito ufficialmente il gruppo di Controllo del Vicinato. L’incontro è aperto anche alle istituzioni e alle forze dell’ordine.

Il progetto.

Nato negli Stati Uniti negli anni 60/70, il programma di Controllo del Vicinato prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alla propria abitazione. Questa attività è segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli. Lo scopo è quello di comunicare a chiunque passi nell’area interessata al controllo che la sua presenza non passerà inosservata e che il vicinato è attento e consapevole di ciò che avviene all’interno dell’area. Questo fa sì che i molti occhi di chi abita il quartiere rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altro genere di illeciti “da strada” come graffiti, scippi, truffe, vandalismi ecc. La collaborazione tra vicini è fondamentale perché si instauri un clima di sicurezza che verrà percepito da tutti i residenti e particolarmente dalle fasce più deboli come anziani e bambini. Ad oggi è presente anche in numerose città europee e conta più di 10 milioni di iscritti.

Sara Stopponi

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

14 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

21 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago