Zoomarine%C2%A0dedica+un+week+end+al+%E2%80%9CMonoruota%C2%A0Freestyle%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/zoomarine-dedica-un-week-end-al-monoruota-freestyle/amp/
Ultim'ora

Zoomarine dedica un week end al “Monoruota Freestyle”

Acrobazie e test drive con il campione europeo Daniele Contino 

Li abbiamo visti al cinema, dai mitici Man in Black ai film di fantascienza. Poi sono apparsi in città, nei giardini come nelle strade del centro. Sfidano il traffico, l’equilibrio, la velocità. Sono i monoruota elettrici, hanno le dimensioni della ruota di una piccola bicicletta, sono spinti da un motore alimentato a batteria e vengono controllati con il solo movimento del corpo. Una moda che cresce, una tendenza che conquista sempre più gli Italiani. 

Per gli appassionati del monoruota e per i semplici curiosi, Zoomarine dedica un week end al “Monoruota Freestyle”, oggi e domani, ospitando il primo raduno dei monoruotisti italiani. 

Una due giorni di sfide, evoluzioni, lezioni e test drive alla presenza dell’artista Daniele Contino, performer sportivo internazionale che si esibirà con uno spettacolo di monoruota acrobatico, “Alien on Spacewheel walking act”. Un evento interessante poiché Daniele Contino e Damien Gaumet sono gli unici artisti in Europa ad aver realizzato una performance artistica/sportiva con questo bellissimo attrezzo. 

La due giorni prevede un programma ricco di attività. 

Intanto Zoomarine offre a tutti i suoi ospiti la scuola di monoruota con 5 istruttori a disposizione del pubblico per sperimentare questo innovativo e divertente mezzo di locomozione. 

Per i più esperti spazio poi a gare e sfide acrobatiche: il percorso Agility (gioco a tempo che vedrà i concorrenti sfidarsi tra i birilli in un percorso slalom, compiuto nel minor tempo possibile), il Color Circle (gioco a tempo che vedrà i concorrenti impegnati in una prova di abilità, inserendo anelli colorati su birilli dello stesso colore, senza mai mettere i piedi a terra e nel minor tempo possibile), il Barman Express (due recipienti, un vassoio e diversi bicchieri di carta per diventare per un giorno barman di eccezione) ed il classico Ruba bandiera rivisitato in sella ai monoruota. 

Infine una sfida a cronometro, a tutta velocità, su un percorso dedicato nel Parco. 

Il festival del monoruota non rappresenta solo un evento che Zoomarine organizza per il proprio pubblico ma vuol essere un messaggio a favore di una mobilita eco sostenibile che il Parco alle porte di Roma sostiene e promuove già da tempo. A Zoomarine, infatti, è attivo un progetto chiamato “Formula Segway” un vero e proprio centro di formazione per imparare ad usare il segway ed averne il patentino di guida. Il segway, l’innovativo e divertente mezzo di trasporto a due ruote, già dalla scorsa stagione è tra le opzioni offerte ai visitatori, con un vero e proprio percorso che attraversa in sicurezza una parte del Parco, risultando tra le attività più richieste dal pubblico. 

“Promuoviamo una filosofia di vita, a contatto con la natura, nel rispetto degli animali e dell’ecosistema, che faccia della consapevolezza un elemento fondante nelle scelte di ciascuno. In quest’ottica, anche incentivare formule di mobilità innovativa e divertente al tempo stesso come il segway o il monoruota è per noi una buona occasione di dialogo con il nostro pubblico, sempre più attento e consapevole” spiega il dott. Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine, tra i promotori dell’evento di questo week end dedicato al monoruota. 

Situato a Torvaianica, alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e attrazioni, con una media di 600.000 visitatori l’anno e 60.000 studenti, Zoomarine si conferma come uno dei Parchi divertimento più importanti d’Europa oltre che primo Parco acquatico italiano all’insegna dell’intrattenimento e dell’offerta educativa. 

Il Parco ospita, oltre ai delfini, dimostrazioni con leoni marini, foche, uccelli tropicali, oltre a specie acquatiche quali pinguini, pellicani e fenicotteri, per un totale di 315 animali di 29 specie diverse. 

Prima struttura nel nostro Paese a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico nel 2009, Zoomarine collabora con 15 Università italiane e straniere in progetti rivolti al benessere e alla tutela degli animali e alla sensibilizzazione del pubblico sul tema della salvaguardia ambientale. 

Dolphin Discovery, azienda leader al mondo nel settore dei parchi tematici con mammiferi marini, è il gruppo gestisce 27 parchi tematici nel mondo in 9 Paesi diversi attraverso il coordinamento della struttura globale che ha il suo quartier generale in Messico e che annovera più di venti anni di esperienza grazie ad uno staff internazionale di alto spessore tecnico d’avanguardia.

redazione

Recent Posts

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

17 ore ago

Sciopero dei treni e aerei ad aprile: quanti disagi per i passeggeri

Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…

21 ore ago

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

2 giorni ago

La rivoluzione del mobile gaming nel mercato dei casinò online italiano

Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…

2 giorni ago

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

2 giorni ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

2 giorni ago