Inizieranno domani gli interventi di moderazione del traffico in località Castagnetta, nella tratta compresa tra via dei Tigli e via dei Frassini, in corrispondenza della scuola dell’infanzia e primaria statale “ICS Fabrizio De Andrè”.
“Il progetto prevede la realizzazione di una platea rialzata in corrispondenza del plesso scolastico, il riposizionamento degli attraversamenti pedonali, l’inserimento di dissuasori di sosta, l’ampliamento e il completamento del percorso pedonale in corrispondenza dell’accesso al controviale di via Castagnetta, lo spostamento della fermata dello scuolabus e l’inserimento di una panchina per l’attesa degli studenti – dichiara l’Assessore Federica Castagnacci – Questi interventi, hanno come obiettivo principale la moderazione del traffico veicolare e la protezione dei pedoni.”
“Gli interventi, oltre a determinare una adeguata moderazione del traffico veicolare, prevedono anche la riqualificazione architettonica del tratto di strada tra via dei Tigli e via dei Frassini – afferma il Sindaco Fabio Fucci – Il progetto, che è il primo dei cinque riguardanti la realizzazione di zone a velocità limitata, si inserisce pienamente nelle strategie d’attuazione del Piano del Traffico del Comune di Pomezia. Gli interventi previsti sono finalizzati a mitigare l’impatto della circolazione veicolare a favore della sicurezza di tutti i pedoni e dei bambini della scuola. Continuiamo a lavorare per incrementare le infrastrutture e garantire la sicurezza dei cittadini.”
I lavori, che termineranno entro l’inizio del nuovo anno scolastico, hanno un costo complessivo di circa € 34.000 e saranno finanziati interamente con fondi comunali.
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…
Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…