Visure+catastali+e+visure+ipotecarie%3A+l%E2%80%99agenzia+IVisura+spiega+la+differenza
lecodellitoraleit
/visure-catastali-e-visure-ipotecarie-lagenzia-ivisura-spiega-la-differenza/amp/
Categories: Italia

Visure catastali e visure ipotecarie: l’agenzia IVisura spiega la differenza

(Adnkronos) – Sassari, 26/01/2024. Nel mondo immobiliare è assolutamente frequente sentir parlare di visure catastali 

e visure ipotecarie, documenti fondamentali per svariate esigenze di natura fiscale, notarile e contrattuale, ma di cosa si tratta? Cosa le distingue? Risponde a queste domande l’agenzia specializzata IVisura.
Le visure catastali, è utile sottolinearlo, possono essere richieste comodamente online dal sito Internet ufficiale di IVisura ed ottenute così nell’arco di pochi minuti lavorativi, e lo stesso vale anche per le visure ipotecarie e per molti altri tipi di documenti.  Le visure catastali, spiega IVisura, possono essere di due diverse tipologie: visure catastali per soggetto e per immobile. Le visure catastali per soggetto forniscono un elenco ufficiale di tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) intestati ad un determinato soggetto, che sia una persona fisica o giuridica. Le visure catastali per immobile, invece, forniscono una serie di dati fiscali e tecnici del bene (rendita catastale, categoria, classe, superficie ed altro ancora), unitamente ai dati anagrafici del suo proprietario. L’ente che detiene queste informazioni e che ne gestisce l’archivio è l’Agenzia delle Entrate; l’Agenzia del Territorio, comunemente definita “Catasto”, è infatti stata incorporata nella più grande agenzia fiscale italiana nel 2012.  Le visure ipotecarie, chiamate anche visure ipocatastali, sono allo stesso modo distinte in visure ipotecarie su soggetto e su immobile. Le visure ipotecarie su soggetto, da intendersi sia come persona fisica che giuridica, riportano l’elenco di tutti gli atti volontari o pregiudizievoli (trascrizioni, iscrizioni, annotazioni, ipoteche, cancellazioni di ipoteche, vendite, donazioni, successioni e altro ancora) di cui il soggetto in questione è stato protagonista; da tale visura è dunque possibile desumere l’elenco dei beni immobili in suo attuale possesso. Le visure ipotecarie su immobile, invece, forniscono un elenco di tutti gli atti volontari o pregiudizievoli riguardanti il bene immobile, che sia terreno o fabbricato; tramite tale visura è dunque possibile conoscere sia il proprietario attuale del bene che eventuali proprietari precedenti. Anche per questo tipo di informazioni l’ente di riferimento è l’Agenzia delle Entrate, nello specifico la Conservatoria dei beni immobili, ufficio presente in ogni provincia.  Sulla base di quanto detto, è evidente come visure catastali ed ipotecarie abbiano diversi elementi in comune, entrambe le tipologie di documento, ad esempio, possono vertere sia su un determinato soggetto che su un bene immobile, ma vi sono anche delle peculiarità che le distinguono e che è bene avere chiare. La differenza più rilevante è il fatto che mentre le visure catastali forniscono informazioni di natura prettamente attuale, come l’attuale proprietà di un bene o le attuali caratteristiche del bene, le visure ipotecarie mettono a disposizione informazioni di carattere storico, includendo tutti gli atti volontari o pregiudizievoli che hanno riguardato un soggetto o un immobile. Ivisura.it di Anna Cossu Via G. Amendola 51, 07100 Sassari P.Iva: 02785540903 Email: servizi.catastali.ss@gmail.com
 Sito Web: https://www.ivisura.it/
 —immediapresswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

1 giorno ago

Sciopero dei treni e aerei ad aprile: quanti disagi per i passeggeri

Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…

1 giorno ago

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

2 giorni ago

La rivoluzione del mobile gaming nel mercato dei casinò online italiano

Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…

2 giorni ago

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

2 giorni ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

3 giorni ago