Si è chiusa 79-69 l’amichevole tra Acea Virtus Roma e Mens Sana Siena disputata questa sera a Chiusi. La società giallorossa informa, attraverso il sito web, che è stata una sgambata utile per la Virtus che, nonostante diverse indisponibilità nel reparto lunghi, nella ripresa è riuscita a rispondere con una reazione collettiva al tentativo di fuga operato dai toscani nel secondo quarto.
L’andamento del primo tempo incide molto sulla partita dell’Acea: Olasewere guida l’attacco capitolino in un primo periodo equilibrato, mentre nella seconda frazione Siena tenta l’allungo trascinata da Udom e Bryant contro una Virtus in formazione rimaneggiata, con i giovani Hussin e Garofalo a dividersi i minuti degli indisponibili Benetti e Zambon.
Nella ripresa Roma è più attenta nella gestione dei possessi, trova maggior continuità in attacco e riesce a dimezzare lo svantaggio grazie ai canestri di Olasewere e Maresca.
Questo il commento di coach Saibene al termine dell’incontro: «E’ stata una partita vera, contro un avversario più rodato rispetto a noi. Dopo un buon primo quarto la gestione della gara ha risentito di alcune scelte obbligate dalle assenze, era necessario allungare al massimo le rotazioni sia per le indisponibilità di Benetti e Zambon che per risparmiare Callahan, che nelle ultime gare ha giocato tanto e ieri non si è allenato a causa di un affaticamento muscolare. Inoltre era fondamentale concedere minuti a Olasewere per portare avanti il suo processo di inserimento.
L’apporto di Hussin, Garofolo e Leonzio è stato positivo, ma la somma di tutti questi cambiamenti ci ha portato a commettere qualche errore dettato dall’inesperienza, come le tante palle perse nel secondo quarto, prestando il fianco a una squadra fisica e ben assortita come Siena che ha avuto un rendimento costante per tutta la gara. Il segnale positivo è arrivato dalla reazione avuta del terzo periodo, ma abbiamo ancora molti aspetti sui quali lavorare per poter migliorare».
<strong>Mens Sana Basket – Acea Virtus Roma 79-69</strong> (24-19, 50-31, 68-49)
Mens Sana Basket: Cacace 7, Borsato 6, Diliegro 8, Ranuzzi 10, Marini 4, Bucarelli 2, Udom 14, Roberts 10, Bryant 8, Cucci 10
Acea Virtus Roma: Olasewere 18, Meini 5, Bonfiglio 3, Maresca 14, Leonzio, Casagrande 7, Callahan 14, Hussin, Voskuil 8, Garofolo, Zambon ne. All. Saibene.
Massimiliano Gobbi
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…