A+Villa+Corsini+Sarsina+celebrata+la+%26%238220%3BGiornata+dei+Giusti+dell%26%238217%3BUmanit%C3%A0%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/villa-corsini-sarsina-celebrata-la-giornata-dei-giusti-dellumanita/amp/
Anzio

A Villa Corsini Sarsina celebrata la “Giornata dei Giusti dell’Umanità”

A Villa Corsini Sarsina celebrata la “Giornata dei Giusti dell’Umanità”, organizzata dall’Istituto Comprensivo Anzio III, in ricordo di Don Gaetano Piccinini. Ospite della Città di Anzio l’Ambasciatore Israeliano presso la Santa Sede, Oren David

Si è svolta questa mattina, a Villa Corsini Sarsina, la manifestazione dedicata ai “Giusti dell’Umanità”, istituita per legge nel 2017 e dedicata a mantenere viva la memoria di quanti hanno fatto del bene salvando vite umane, organizzata dall’Istituto Comprensivo Anzio III, alla presenza di 48 studenti della scuola secondaria e 150 alunni della scuola primaria. In particolare, nel corso della toccante mattinata,  è stato ricordato Don Gaetano Piccinini, riconosciuto come “Giusto tra le Nazioni” per la coraggiosa opera a tutela della vita umana.  Appartenente alla Congregazione di Don Orione, Don Piccinini svolse la sua attività religiosa a Roma e nel Lazio. Durante la seconda guerra mondiale operò attivamente nella salvaguardia della popolazione ebraica, riuscendo a salvare una famiglia dal rastrellamento nazista del ghetto di Roma. Per questa sua attività, il 23 giugno 2011, il suo nome è stato iscritto nella lista dei Giusti tra le Nazioni, con una cerimonia solenne in Vaticano.

Alla manifestazione di questa mattina, dedicata alla “Giornata dei Giusti dell’Umanità”, è intervenuto l’Ambasciatore Israeliano presso la Santa Sede, Oren David, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo Anzio III, Maria Teresa D’Orso, l’Assessore alle politiche culturali e scolastiche, Laura Nolfi, il pronipote del valoroso Don Gaetano, dott. Giorgio Piccinini, il Parroco del Sacro Cuore di Anzio, don. Giuseppe Bisceglia ed il Sindaco, Candido De Angelis, che ha accolto l’Ambasciatore, a Villa Corsini Sarsina, per la prima volta in visita ufficiale nella Città di Anzio.

All’Ambasciatore, Oren David, gli alunni e gli studenti, protagonisti di dediche, poesie e canti di pace che hanno commosso tutti i presenti, hanno donato una pianta di ulivo in segno di pace.

lecodellitorale

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

21 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago