Villa+Ada%2C+oltre+2%2C5+milioni+di+euro+per+la+riqualificazione
lecodellitoraleit
/villa-ada-oltre-25-milioni-euro-la-riqualificazione/amp/
Regione Lazio

Villa Ada, oltre 2,5 milioni di euro per la riqualificazione

La riqualificazione di Villa Ada è un punto focale della nostra strategia di tutela del verde. Abbiamo stanziato oltre 2,5 milioni di euro per interventi di rigenerazione del patrimonio vegetazionale e sugli immobili. Ora, dopo decenni di incuria, il Dipartimento Tutela Ambientale sta provvedendo all’eliminazione del rischio rappresentato da piante secche, in quanto da tempo prive di vita e non a causa della toumeyella parvicornis.

Interventi resi possibili dal grande appalto triennale per la manutenzione del verde verticale e programmati sulla base di verifiche tecniche certificate. È inammissibile fare campagna elettorale sul tema della sicurezza e sono inammissibili le fantasiose ricostruzioni della stampa. Il bilancio arboreo è ampiamente positivo con + 4182 alberi messi a dimora”, spiega l’assessora alle politiche del Verde Laura Fiorini.

Numerosi gli interventi in campo a tutela del patrimonio ambientale, di biodiversità e storico culturale della villa.

È in aggiudicazione la gara per la riforestazione di Villa Ada, un progetto da 435mila euro condiviso con i cittadini nell’ambito del bilancio partecipato di Roma Capitale. Tre le aree – Monte Antenne, la sughereta e il declivio verso il lago superiore (alle pendici del colle Cavalle Madri) – dove saranno ripristinate specie arboree già presenti e messe a dimora nuove essenze.

Un altro milione di euro è destinato alla riqualificazione del patrimonio vegetazionale della villa. Affidata ad un team di esperti in vari ambiti (ecologico, geografico, botanico ed altri) la progettazione esecutiva a base di gara, il censimento ed il piano di gestione decennale del patrimonio botanico.

Con un investimento di oltre 755mila euro si interverrà sugli immobili di Villa Ada con riqualificazione del casale della Finanziera e messa in sicurezza di altri edifici. Anche in questo caso, la progettazione esecutiva a base di gara è affidata ad un team pluridisciplinare, di cui è stata valutata attentamente la formazione professionale, che sta effettuando un monitoraggio delle strutture.

Inoltre, grazie ad uno stanziamento di 150mila euro è in fase di progettazione un intervento di manutenzione di alcuni viali. Ulteriori cospicui investimenti anche sul ripristino funzionale dei bagni pubblici e sulle aree ludiche della villa.

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago