La Pietà o Deposizione è un gruppo marmoreo che si trova all’interno della Cattedrale di Santa Maria Assunta – Duomo di Orvieto e che è stato magistralmente scolpito nella seconda metà del XVI secolo da Ippolito Scalza, scultore e architetto, realizzatore di tre della quattro guglie. L’opera venne iniziata nel 1570 e completata ben nove anni dopo, nel 1579. Ricavata da un unico blocco di marmo, si compone di quattro figure: il Cristo, esanime, adagiato sul grembo della Vergine Maria, Nicodemo con il volto chino verso la figura di Gesù, mentre con una mano regge la scala e il martello e nell’altra stringe le pinze (strumenti della Crocifissione) infine la Maddalena, inginocchiata con il volto poggiato sulla mano di Cristo.
2
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…
Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…
Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…
Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…
Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…