Ventotene%2C+scoperto+abusivismo+edilizio+sull%26%238217%3Bisola%3A+sequestrato+fabbricato+ad+uso+residenziale
lecodellitoraleit
/ventotene-scoperto-abusivismo-edilizio-sullisola-sequestrato-fabbricato-ad-uso-residenziale/amp/
Cronaca

Ventotene, scoperto abusivismo edilizio sull’isola: sequestrato fabbricato ad uso residenziale

È quanto scoperto dai militari della Guardia di Finanza che, nel corso del costante monitoraggio del territorio, hanno sottoposto a controllo un terreno privato nel Comune di Ventotene, in località Calanave, sul quale era in corso di costruzione un manufatto ad uso abitativo, di circa 85 mq, all’interno di un terreno agricolo, le cui opere edili erano state avviate in assenza di permesso di costruire e, peraltro, eseguite senza le previste autorizzazioni in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, in violazione degli artt. 142 – 146 e 181 del D.Lgs. 42/2004 e dell’art. 734 del Codice Penale (concernente la “Distruzione e deturpamento di bellezze naturali”).

Le attività sono state svolte di concerto tra i militari della Tenenza di Ventotene e quelli della Sezione Operativa Navale di Gaeta che, in stretta sinergia operativa e supportati dal prezioso ausilio fornito da un elicottero della Sezione Aerea di Pratica di Mare, hanno potuto riscontrare gli illeciti in atto. Infatti, a causa del luogo impervio di accesso all’area interessata dal controllo, l’intervento dell’elicottero ha reso possibile eseguire precisi rilievi dall’alto.

Le successive attività investigative svolte a terra dai militari operanti, sviluppate con l’apporto fornito dalle banche dati in uso al Corpo, hanno consentito di accertare, grazie all’ausilio qualificato del personale tecnico del Comune di Ventotene intervenuto su posto, che le opere edili in corso di realizzazione erano state eseguite in totale assenza di titoli autorizzativi, inclusi quelli paesaggistici. L’autore dell’illecito è stato quindi deferito alla competente Autorità Giudiziaria per reati di abusivismo edilizio in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, nonché per la distruzione e il deturpamento di bellezze naturali.

Peraltro, da una stima realistica del valore dell’immobile, è stato valutato che lo stesso, una volta ultimato, avrebbe acquisito un valore di mercato di circa € 500.000,00 attese le rinomate peculiarità dell’Isola sia per quanto riguarda il suo patrimonio naturalistico (in particolare per la presenza della Riserva Naturale Statale delle isole di Ventotene e S. Stefano) sia dal punto di vista turistico, attesa la notevole domanda di viaggi e soggiorni nella rinomata isola pontina.

L’attività di servizio è una chiara testimonianza della trasversalità d’azione svolta in coordinamento tra Reparti territoriali e quelli della componente aeronavale del Corpo, capace di interfacciare tra loro le informazioni in possesso e quelle presenti nelle banche dati, sfruttando al meglio l’impiego delle tecnologie di bordo asservite agli elicotteri in dotazione.

redazione

Recent Posts

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

2 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

2 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

3 giorni ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

4 giorni ago

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola?

Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…

4 giorni ago

Ztl a Roma, il centro si svuota (un po’) ma il traffico non molla

Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…

5 giorni ago