Ventotene+chiama%2C+Liceo+Artistico+di+Anzio+risponde
lecodellitoraleit
/ventotene-chiama-liceo-artistico-anzio-risponde/amp/
Ultim'ora

Ventotene chiama, Liceo Artistico di Anzio risponde

Anzio coglie l’opportunità per offrire ai suoi allievi un’esperienza unica di arte e vela, cultura ed Europa

Il Liceo Picasso di Anzio ha offerto agli alunni del triennio il progetto ambientale “VelArte” valido ai fini del computo del monte ore di alternanza scuola lavoro.

Questo progetto è stato reso possibile grazie al protocollo sottoscritto tra il liceo e VentotenEuropa, interessata ad aprire con il mondo della scuola una collaborazione per offrire l’isola come contenitore condiviso per esperienze di viaggio, pratica sportiva, conoscenza ed esperienza lavorativa di produzione artistica.

Il progetto, coordinato dalla professoressa De Luca, è stato un modello esemplare di collaborazione scuola/lavoro/ambiente. Grazie infatti alla collaborazione di tutti i partner è stato possibile permettere ai ragazzi di compiere un’esperienza unica con costi organizzativi bassissimi. Il Circolo Velico Ventotene infatti ha garantito ai ragazzi l’ospitalità durante i giorni del progetto e la multinazionale Valspar Automotive ha contribuito fornendo gratuitamente tutti i prodotti, le vernici e il materiale di consumo vario utilizzato nelle attività artistico/creative dei ragazzi. Queste partnership hanno dunque permesso di limare i costi organizzativi, sollevandone le famiglie.

Dal punto di vista artistico l’esperienza dei ragazzi del Picasso di Anzio si è concretizzata nella produzione di un murale su tela di 2 metri per 1,8 che è stato poi esposto il 2 giugno, in occasione del Vela Day, dal circolo velico Ventotene.

A livello sportivo invece gli allievi hanno potuto vivere giorni di intensa attività velica, in piena sintonia con lo spirito che anima il progetto “VelaScuola” frutto dell’intesa tra la FIV, Federazione Italiana Vela, il MIUR (ministero dell’Università e della Ricerca) e Kinder + sport per promuovere la cultura del mare, lo sport della vela e la scuola.

La professoressa De Luca, che ha gestito l’iniziativa del Picasso di Anzio, ha sottolineato “…l’importanza del rapporto tra la nostra scuola e Ventotene, per sviluppare una futura e positiva collaborazione che auspichiamo possa portare a una partecipazione del Picasso di Anzio al Blue Flow, il festival dedicato alle diverse espressioni di arte urbana che mira alla la riqualificazione, attraverso l’arte muraria, di aree poco valorizzate dell’Isola di Ventotene.”

redazione

Recent Posts

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

16 ore ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

1 giorno ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

3 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

3 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

4 giorni ago