Qualche giorno fa un libero professionista, dopo aver ricevuto una lettera dove veniva richiesta una somma di 8 mila euro dietro minaccia di ritorsioni nei confronti dei figli, e a seguito di continue chiamate anonime sul cellulare, si è recato dai Carabinieri dove ha denunciato l’accaduto.
Gli agenti si sono subito messi ad indagare e dopo due giorni sono riusciti a trovare il colpevole: una ventiseienne di Nettuno.
La ragazza aveva chiesto alla vittima di depositare i soldi dietro un monumento nella zona centrale di Nettuno.
I Carabinieri si sono appostati e l’hanno bloccata, mentre era in procinto di prelevare la busta, subito dopo aver effettuato dei sopralluoghi fingendosi una turista.
Nonostante la ventiseienne cercasse di giustificarsi in tutti i modi, perquisendo l’abitazione gli agenti hanno potuto trovare manoscritti preparati dalla ragazza in caso la vittima non avesse rispettato i patti, contenenti le solite minacce ai figli e richiesta di ulteriori somme.
Tra i documenti sono state rinvenute altre richieste non ancora spedite, destinate a persone che la ragazza conosceva.
I Carabinieri hanno anche scoperto che per non farsi intercettare, le chiamate venivano effettuate da un call center.
La ragazza è stata arrestata e già condannata ad una pena di un anno e quattro mesi di reclusione.
Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…
Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…
Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…
Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…