VALERIA+STRANEO%2C+MARATONETA+D%E2%80%99ARGENTO+A+MOSCA%2C+BANDIERA+FAIR+PLAY
lecodellitoraleit
/valeria-straneo-maratoneta-dargento-mosca-bandiera-fair-play/amp/

VALERIA STRANEO, MARATONETA D’ARGENTO A MOSCA, BANDIERA FAIR PLAY

19 SETTEMBRE 2013
Questo giovedì, a partire dalle 18, il Borgo città Nuova di Alessandria , in zona Pista, ospiterà una serata di dialogo e confronto per promuovere i principi del Fair Play, quindi di uno stile di vita corretto e leale, non solo in ambito sportivo. Il capoluogo è il primo Comune del Piemonte a potersi fregiare delle deleghe assessorili al Fair Play, nate da una convenzione siglata dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play (Cnifp), associazione Benemerita riconosciuta dal Coni, e dall’Anci, Associazione nazionale Comuni italiani. L’evento di giovedì vedrà la partecipazione della medaglia d’argento ai mondiali di Mosca 2013, Valeria Straneo, del sindaco di Alessandria, Rita Rossa, del Presidente nazionale Cnifp, Ruggero Alcanterini, dell’assessore allo sviluppo Economico, Maria Enrica Barrera, dell’assessore all’aggregazione sociale, Gianni Ivaldi e il delegato Cnifp della provincia di Alessandria, Cristiana Masserenti. Attesi alla serata di giovedì, ha aggiunto Arturo Ciampi, membro del comitato nazionale Fair Play, anche Maurizio Damilano, campione olimpico di marcia a Mosca 1980, i giocatori dell’Alessandria Calcio e le calciatrici della formazione grigia femminile. Alessandria ‘in Fair Play’ non sarà però solo dialogo e confronto, ma anche musica, divertimento e un gustoso aperitivo organizzato da Michela Mandrino, titolare del bar ‘Borgo Città Nuova’ di Alessandria. “Parleremo di uno stile di vita ‘sano’ , non solo dal punto di vista sportivo – ha spiegato Michela ai microfoni di Radio Gold News – Ho sposato questa iniziativa perché Alessandria deve dimostrare di avere volontà e forza per uscire da questo difficile momento. Come commerciante non posso negare l’esistenza di problemi, ma alla fine il Comune siamo tutti noi cittadini. Abbiamo due possibilità: o rimaniamo immobili su una barca che sembra destinata ad affondare, oppure ci tiriamo su le maniche e cominciamo a remare per uscire da questa crisi” . Dopo il dialogo sui principi del fair play e i valori etici nella società civile, basati sui punti fondamentali del rispetto delle regole e dello stile di vita corretto, ‘Alessandria in Fair Play’ dalle 19 proseguirà con la musica del gruppo ‘Errata Corrige’
Ruggero Alcanterini

Published by
Ruggero Alcanterini

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

23 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago