Oggi venerdì 8 marzo, nella sala Maestra di Palazzo Chigi, in concomitanza con la festa della donna, si sta svolgendo l’incontro “Per non dimenticare” promosso dalla città di Ariccia, dalla procura di Velletri in collaborazione con la Asl Roma 6, per presentare i risultati raggiunti e i servizi attivati sul territorio, ad un anno dalla firma del Protocollo interistituzionale, per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne e sui minori. All’incontro parteciperanno molte personalità appartenenti all’Autorità giudiziaria, il Vescovo della Diocesi di Albano, le autorità della Regione Lazio, i rappresentanti della Asl Roma 6, del mondo della scuola, i sindaci firmatari del Protocollo tra i quali Anzio e Nettuno, le forze dell’ordine e le Polizie municipali del circondario di Velletri, i Servizi sociali territoriali, l’Ordine degli Avvocati di Velletri e una rappresentanza delle Associazioni antiviolenza.
Fra i risultati più rilevanti raggiunti in questo anno di attivazione del protocollo interistituzionale, c’è sicuramente l’attivazione di tre centri anti-violenza: uno all’interno di locali messi a disposizione dal Comune di Nettuno, uno presso l’ospedale “Spolverini” di Ariccia e un altro all’interno della Casa della salute di Rocca Priora. Inoltre tra le varie performance artistiche ci sarà un rappresentazione teatrale di “Donne e Mafia” molto interessante.
Anche l’amministrazione di Anzio ha aderito al Protocollo d’intesa ed ha mandato in sua rappresentanza il nuovo assessore ai Servizi sociali Velia Fontana ed il comandante della polizia locale Sergio Ierace.
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…
Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…
Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…