Un+successo+l%E2%80%99ArdeajazzWinter%2C+ora+si+lavora+per+Ardeajazz+Festival
lecodellitoraleit
/un-successo-lardeajazzwinter-ora-si-lavora-ardeajazz-festival/amp/
Ardea

Un successo l’ArdeajazzWinter, ora si lavora per Ardeajazz Festival

Sold – out al concerto dell’esuberante saxofonista che ha regalato una serata indimenticabile

Serata, esilarante, forse questo il termine giusto per descrivere il concerto della seconda edizione dell’ArdeajazzWinter. Nell’accogliente area relax, del Golf Club MareDiRoma, appositamente trasformata in sala concerti si è consumato un sabato sera a dir poco indimenticabile. L’atmosfera era già delle migliori grazie alle particolari attenzioni dello staff dell’Associazione Filarmonica di Ardea, che ha accolto tutti con particolare affabilità fra uno stuzzichino e un aperitivo poi, puntualissimi alle 21.00, è iniziato il concerto. In pedana i Dea Trio, al secolo Daniele Sorrentino al contrabbasso,Elio Coppola alla batteria ed Andrea Rea al piano i Dea appunto. Quanto fossero abili, lo si è capito fin dalle prime note che hanno scaldato l’aria poi presentandosi, hanno proposto un brano, “Dea”, dal loro ultimo lavoro discografico “Secret Love”, che li vede protagonisti di un tour in Europa. Alle 21.10 è salito sul palco Stefano Di Battista che si è unito ai tre con straordinaria umiltà. Il concerto si è aperto con un omaggio a Lucio Dalla, le note si sono rincorse, è partita una sorta di sfida fra contrabbasso e sax, quasi fosse uno sketch fra i due strumenti che dialogavano in un serrato botta e risposta, il pubblico attonito, sorrideva partecipando attivamente alla gag applaudendo, al limite della standing ovation, sulle ultime note di Attenti al Lupo. Gli omaggi musicali sono proseguiti con Quando di Pino Daniele e un inedito dedicato a CocoChanel, la rivoluzionaria stilista francese. La diatriba fra strumenti è proseguita, coinvolgendo a turno il piano e la batteria, poi è stata la volta del pubblico chiamato a diventare parte integrante del concerto, gesticolando come si farebbe con uno scettro e canticchiando come alcuni fanno sotto la doccia.  È stato un crescendo di emozioniculminato fra l’ilarità generale ed erano già le 23.00, due ore vissute in un soffio, praticamente volate. Peccato per chi si è perso la serata, o per chi non è riuscito ad accaparrarsi un posto. Ora non resta che aspettare l’estate. Il maestro Raffaele Gaizo, e l’Associazione Filarmonica di Ardea sono già al lavoro per la terza edizione dell’ArdeajazzFestival, inprogramma a metà luglioe, se queste sono le premesse, sarà davvero un appuntamento da non perdere.

redazione

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

16 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

20 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago