Manipolare e pasticciare è una delle attività più divertenti per un bambino. Sperimentare la trasformazione e la consistenza degli alimenti, riconoscere la qualità dei cibi, percepirne gli odori ed i sapori è una diversa modalità di conoscere, acquisire consapevolezza delle proprie abilità, sviluppare fantasia e creatività.
Per potenziare la socializzazione, l’autostima personale e la coordinazione oculo-manuale, la classe “Le coccinelle” della scuola dell’infanzia di Anzio 2 di viale Guglielmo Marconi ha organizzato qualche giorno fa un vero e proprio laboratorio di cucina che ha coinvolto alunni e genitori nella produzione di squisiti dolci natalizi.
Un’iniziativa realizzata grazie alla maestra Patrizia Sannino che, con grande forza di volontà, ha consentito agli alunni della classe di sperimentare e usare autonomamente gli strumenti da cucina. Grande è stata la partecipazione collettiva.
Aiutati dai propri genitori i bambini hanno versato gli ingredienti, preparato l’impasto, steso la sfoglia e servito una grande quantità di biscotti natalizi. Eccezionale il risultato.
«Sono molto soddisfatta dei miei alunni – dichiara la maestra Patrizia Sannino – è stato meraviglioso condividere questa giornata con loro e vederli felici e sorridenti insieme ai genitori. Guardando gli occhi di ognuno di loro si legge gioia, felicità, serenità. Guardate che cosa sono riusciti a produrre!».
Massimiliano Gobbi
La morte di Papa Francesco ha sconvolto tutto il mondo. Roma di prepara ad affrontare…
La morte di Papa Francesco è stata come un fulmine a ciel sereno che ha…
Avere un sistema di telecamere di sicurezza in atto fornisce tranquillità e migliora la sicurezza…
I robot lavapavimenti sono diventati essenziali nelle case moderne, semplificando le operazioni di pulizia e…
Mantenere i pavimenti in parquet può essere un compito impegnativo. Questi splendidi pavimenti in legno…
Arriva il Bonus per gli italiani: 100 euro in più, ecco come richiederlo ed a…