Tor+San+Lorenzo%2C+discarica+abusiva+davanti+alla+scuola%3A+scattano+decine+di+sanzioni+grazie+a+%26%238220%3BE-killer%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/tor-san-lorenzo-discarica-abusiva-davanti-alla-scuola-scattano-decine-di-sanzioni-grazie-a-e-killer/amp/
Ambiente

Tor San Lorenzo, discarica abusiva davanti alla scuola: scattano decine di sanzioni grazie a “E-killer”

Sanzionare chi inquina e non rispetta le regole, con l’obiettivo di eliminare al più presto le discariche abusive presenti sul territorio.

È questo quanto sta avvenendo ad Ardea, in particolar modo nella zona di Tor San Lorenzo, dove grazie al dispositivo “E-Killer” in dotazione alla Polizia Locale sono stati “beccati” circa 60 cittadini che, in poche ore, hanno sversato i rifiuti nell’area che si trova di fronte alla scuola di via Campo di Carne, dando vita a una discarica abusiva che è stata bonificata dal personale della ditta che gestisce il servizio di igiene urbana.

Per gli incivili scatteranno pesanti sanzioni, che possono arrivare fino a 3.100 Euro a seconda dell’illecito commesso.

«Non è più tollerabile che si abbandonino rifiuti, anche speciali e particolarmente inquinanti, sul nostro territorio. Ed è inaccettabile che questo si faccia davanti a una scuola – commenta il Sindaco di Ardea, Mario Savarese -. Avevamo già pulito quell’area: a distanza di pochi giorni, però, la situazione era di nuovo critica ed è stata effettuata una nuova bonifica. Chi ha sversato i rifiuti, stavolta, sarà punito: con l’E-Killer, infatti, sono stati individuati gli autori dell’abbandono del materiale presente e adesso riceveranno multe salate».

“E-Killer”, lo ricordiamo, è un dispositivo che, sfruttando le più innovative tecnologie di analisi video e di intelligenza artificiale, riesce a “catturare” abbandoni illeciti di rifiuti, con la Polizia Locale che provvede a emettere sanzioni dopo aver identificato gli autori degli sversamenti. Sanzioni che sono anche piuttosto pesanti, visto che possono arrivare, come detto, fino a 3.100 Euro.

Essendo “E-Killer” è un dispositivo “itinerante”, viene posizionato in luoghi sempre diversi, con l’obiettivo di riuscire a eliminare il fenomeno delle discariche abusive, la cui bonifica, come noto, ha un costo che incide anche sulle tariffe della Tari.

redazione

Recent Posts

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

11 ore ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

3 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

3 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

4 giorni ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

4 giorni ago