Il Comune di Pomezia ha consegnato il terzo pulmino per il progetto “Amico bus”, finalizzato al trasporto di disabili e anziani. Per poterne usufruire basta una chiamata. Il servizio, valido fino ad un massimo di 50 km, è stato pensato a domicilio e permette di spostarsi da casa propria fino agli edifici sanitari, di assistenza e riabilitative.
Vengono contate come strutture sanitarie anche quelle private.
Per poter accedere al progetto, ci sono delle condizioni necessarie da rispettare. Bisogna avere la residenza nel comune di Pomezia, avere una condizione che renda impossibile la guida di un veicolo o particolarmente difficile l’uso di mezzi pubblici, non avere famigliari che abbiano possibilità di accompagnamento e mancanza di patente di guida valida.
C’è un’ultima clausola: le persone che presentano un bisogno di peculiare assistenza sanitaria o necessitano di trasporto tramite ambulanza per una qualsiasi patologia o invalidità sono impossibilitati a usufruire del servizio.
Per ulteriori informazioni o iscrizione al servizio bisogna rivolgersi all’Ufficio politiche sociali in piazza S. Benedetto.
Tel. : 06.91146210
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…