SEMBRA+VIVO%21
lecodellitoraleit
/sembra-vivo/amp/

mostra

SEMBRA VIVO!SEMBRA VIVO!

SEMBRA VIVO!

Dal 26 maggio a Palazzo Bonaparte di Roma arriva per la prima volta una mostra dedicata alla scultura iperrealista, in cui sono esposte 43 mega-installazioni dei piĂą grandi…

2 anni ago
Prosegue al Museo di Lanuvio la Mostra d’arte del maestro Acone dedicata al Cilento dal titolo “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”Prosegue al Museo di Lanuvio la Mostra d’arte del maestro Acone dedicata al Cilento dal titolo “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”

Prosegue al Museo di Lanuvio la Mostra d’arte del maestro Acone dedicata al Cilento dal titolo “Antropo(geo)logia d’o Ciliento”

Prosegue con grande successo di pubblico, presso il Museo Diffuso di Lanuvio alle porte di Roma, la mostra d’arte contemporanea…

2 anni ago
Apre al pubblico la mostra fotografica “Roma silenziosa bellezza”, sguardo inedito sulla città deserta durante i mesi di lockdownApre al pubblico la mostra fotografica “Roma silenziosa bellezza”, sguardo inedito sulla città deserta durante i mesi di lockdown

Apre al pubblico la mostra fotografica “Roma silenziosa bellezza”, sguardo inedito sulla città deserta durante i mesi di lockdown

Un viaggio insolito nei luoghi della Città Eterna, che rinnova la meraviglia di riscoprirne la bellezza più vera e più…

2 anni ago
Al Museo di Roma in Trastevere la mostra â€śLa Movida. Spagna 1980-1990”Al Museo di Roma in Trastevere la mostra â€śLa Movida. Spagna 1980-1990”

Al Museo di Roma in Trastevere la mostra â€śLa Movida. Spagna 1980-1990”

Il Museo di Roma in Trastevere ospita, dal 20 gennaio al 30 aprile 2023, "La Movida. Spagna 1980-1990", la prima mostra in Italia…

2 anni ago
La Galleria del Cembalo presenta la mostra “The Spiders and the Bees – Dipinti di François Xavier Saint Pierre”La Galleria del Cembalo presenta la mostra “The Spiders and the Bees – Dipinti di François Xavier Saint Pierre”

La Galleria del Cembalo presenta la mostra “The Spiders and the Bees – Dipinti di François Xavier Saint Pierre”

Dal 12 gennaio 2023 la Galleria del Cembalo a Roma ha il piacere di ospitare nelle proprie sale The Spiders…

2 anni ago
PRESEPI…AMO in ApriliaPRESEPI…AMO in Aprilia

PRESEPI…AMO in Aprilia

Inaugurata ieri, alla presenza del sindaco Antonio Terra, la XXI mostra di arte presepiale curata dall’associazione Italiana Amici del Presepio…

2 anni ago
Mostra diffusa di Natale a GrottaferrataMostra diffusa di Natale a Grottaferrata

Mostra diffusa di Natale a Grottaferrata

Giovedì 8 dicembre partirà ufficialmente “Vetrina Fotografica”, la mostra fotografica diffusa che coinvolgerà l’intera città di Grottaferrata per tutto il…

2 anni ago
Bandiera gialla, l’Università di Torino inaugura una grande mostra sulle epidemie in epoca di pandemiaBandiera gialla, l’Università di Torino inaugura una grande mostra sulle epidemie in epoca di pandemia

Bandiera gialla, l’Università di Torino inaugura una grande mostra sulle epidemie in epoca di pandemia

Lunedì 5 dicembre 2022 alle ore 12,00 nella Rotonda Talucchi dell’Accademia Albertina, è stata presentata alla stampa “Bandiera gialla - Le epidemie e le cure nella storia, nella…

2 anni ago
Inaugurata a Gubbio la mostra dedicata a Leonardo da VinciInaugurata a Gubbio la mostra dedicata a Leonardo da Vinci

Inaugurata a Gubbio la mostra dedicata a Leonardo da Vinci

“Vietato non toccare” è la parola d’ordine della nuova mostra inaugurata a Gubbio per celebra l’arte e il genio di…

2 anni ago
La Galleria del Cembalo presenta la mostra “La vie en vert”La Galleria del Cembalo presenta la mostra “La vie en vert”

La Galleria del Cembalo presenta la mostra “La vie en vert”

Il 7 dicembre 2022 la Galleria del Cembalo ha il piacere di inaugurare nelle proprie sale La vie en vert,…

2 anni ago
Villa Medici: prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra “Collection”Villa Medici: prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra “Collection”

Villa Medici: prorogata fino al 26 febbraio 2023 la mostra “Collection”

Dato il successo e la grande affluenza di pubblico, la mostra "COLLECTION. 150 fotografie della collezione Bachelot" attualmente in corso all'Accademia di Francia…

2 anni ago
Galleria Borghese presenta “Meraviglia senza tempo”, il podcastGalleria Borghese presenta “Meraviglia senza tempo”, il podcast

Galleria Borghese presenta “Meraviglia senza tempo”, il podcast

In occasione di Meraviglia senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento, mostra a cura di Francesca…

2 anni ago
“Pensavo fosse amore”, mostra collettiva d’Arte negli ospedali della Asl Roma 6 per dire NO alla violenza di genere“Pensavo fosse amore”, mostra collettiva d’Arte negli ospedali della Asl Roma 6 per dire NO alla violenza di genere

“Pensavo fosse amore”, mostra collettiva d’Arte negli ospedali della Asl Roma 6 per dire NO alla violenza di genere

Il 25 novembre alle 17.30 presso l’Ospedale dei Castelli sarĂ  inaugurata la mostra d’arte collettiva Pensavo Fosse Amore che attraverso 18 artisti…

2 anni ago
Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2022Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2022

Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2022

La IX edizione del Premio COMEL giunge a uno dei momenti più importanti del suo svolgimento: ovvero l’esposizione delle 13…

2 anni ago
Donne in bilico. Un volume e una mostra fotografica di Anna AlberghinaDonne in bilico. Un volume e una mostra fotografica di Anna Alberghina

Donne in bilico. Un volume e una mostra fotografica di Anna Alberghina

01Dalle donne Aftar, di casa negli scenari da inferno dantesco della Dancalia (tra Etiopia, Eritrea e Gibuti), alle eredi dei…

2 anni ago

“Come capire”: la personale dell’artista Dario Ballantini

Giovedì 10 novembre 2022 alle ore 18.00 verrĂ  inaugurata alla Galleria La Nica di Roma la mostra â€śCome capire”, personale dell’artista…

2 anni ago

Il Fascismo: un ventennio di immagini

Sesta edizione per il Progetto e le forme di un cinema politico, la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Archivio…

2 anni ago

La Dolce Vita di Federico Fellini e Leo Catozzo: tra sogno, magia e realtĂ 

Dallo scorso 28 ottobre, e sino al 13 novembre, lo storico Palazzo Ruspoli di Nemi ha riaperto le porte ad…

2 anni ago