Fondazione+Bevilacqua+La+Masa%3A+ecco+il+programma+espositivo+e+delle+attivit%C3%A0+del+2024+dell%E2%80%99istituzione+veneziana+che+da+oltre+un+secolo+si+occupa+di+arte+contemporanea+e+giovani+artisti
lecodellitoraleit
/fondazione-bevilacqua-la-masa-ecco-il-programma-espositivo-e-delle-attivita-del-2024-dellistituzione-veneziana-che-da-oltre-un-secolo-si-occupa-di-arte-contemporanea-e-giovani-artisti/amp/

arte

Fondazione Bevilacqua La Masa: ecco il programma espositivo e delle attività del 2024 dell’istituzione veneziana che da oltre un secolo si occupa di arte contemporanea e giovani artistiFondazione Bevilacqua La Masa: ecco il programma espositivo e delle attività del 2024 dell’istituzione veneziana che da oltre un secolo si occupa di arte contemporanea e giovani artisti

Fondazione Bevilacqua La Masa: ecco il programma espositivo e delle attività del 2024 dell’istituzione veneziana che da oltre un secolo si occupa di arte contemporanea e giovani artisti

La Fondazione Bevilacqua La Masa nasce nel 1898 per volontà di Felicita Bevilacqua, che lascia al Comune di Venezia il…

1 anno ago
Per Insieme Siamo Arte,  in Campidoglio live performance e installazione di Michelangelo Pistoletto e Angelo SavaresePer Insieme Siamo Arte,  in Campidoglio live performance e installazione di Michelangelo Pistoletto e Angelo Savarese

Per Insieme Siamo Arte,  in Campidoglio live performance e installazione di Michelangelo Pistoletto e Angelo Savarese

La seconda edizione di Insieme Siamo Arte. La Città metropolitana tra cultura e sociale, nata dalla collaborazione tra Città metropolitana…

2 anni ago
La rassegna culturale “PERCORSI, tra Arte, Storia ed Archeologia” e la Fabbrica di San PietroLa rassegna culturale “PERCORSI, tra Arte, Storia ed Archeologia” e la Fabbrica di San Pietro

La rassegna culturale “PERCORSI, tra Arte, Storia ed Archeologia” e la Fabbrica di San Pietro

In tanti anche venerdì scorso, al Museo Civico Archeologico, al quinto appuntamento della rassegna "PERCORSI, tra Arte, Storia ed Archeologia",…

2 anni ago
Fiumicino diventa un museo da ascoltare con la nuova collaborazione tra Chora Media e Aeroporti di RomaFiumicino diventa un museo da ascoltare con la nuova collaborazione tra Chora Media e Aeroporti di Roma

Fiumicino diventa un museo da ascoltare con la nuova collaborazione tra Chora Media e Aeroporti di Roma

Da ieri, i viaggiatori di passaggio all’aeroporto di Roma Fiumicino possono ammirare “Grande Anima”, opera dell’artista e designer Marcantonio che riproduce…

2 anni ago
Arte in vetrina: Arte & innovazioneArte in vetrina: Arte & innovazione

Arte in vetrina: Arte & innovazione

Dal 14 gennaio al 18 febbraio prende vita il progetto-mostra a cura di Elisabetta La Rosa, Arte in vetrina. Un…

2 anni ago
“Corpo alchemico”: di e con Caterina Genta in scena il 13 e il 14 gennaio presso Recherche“Corpo alchemico”: di e con Caterina Genta in scena il 13 e il 14 gennaio presso Recherche

“Corpo alchemico”: di e con Caterina Genta in scena il 13 e il 14 gennaio presso Recherche

Riparte la rassegna di spettacoli sperimentali e di ricerca presso Recherche, lo spazio multidisciplinare della Capitale dedicato alla sperimentazione e…

2 anni ago
Grottaferrata: mercatini, musica, arte e cultura a ingresso libero per tuttiGrottaferrata: mercatini, musica, arte e cultura a ingresso libero per tutti

Grottaferrata: mercatini, musica, arte e cultura a ingresso libero per tutti

È stato un mese intenso, ricco di iniziative che hanno animato Grottaferrata per tutto l’arco delle festività, portando gioia, serenità,…

2 anni ago
BOOMing 2023: il capitolo #3 porta nuova linfa all’arte emergenteBOOMing 2023: il capitolo #3 porta nuova linfa all’arte emergente

BOOMing 2023: il capitolo #3 porta nuova linfa all’arte emergente

BOOMing Contemporary Art Show, la fiera bolognese dell’arte “emergente e in stato di emergenza”, si prepara a tornare, con tante…

2 anni ago
PRESEPI…AMO in ApriliaPRESEPI…AMO in Aprilia

PRESEPI…AMO in Aprilia

Inaugurata ieri, alla presenza del sindaco Antonio Terra, la XXI mostra di arte presepiale curata dall’associazione Italiana Amici del Presepio…

2 anni ago
Rassegna letteraria a GrottaferrataRassegna letteraria a Grottaferrata

Rassegna letteraria a Grottaferrata

Dopo il successo di novembre, la rassegna letteraria torna per tutto il mese di dicembre con nuovi appuntamenti. Ancora più…

2 anni ago
Al via ad Aprilia “Otto secoli di arte”Al via ad Aprilia “Otto secoli di arte”

Al via ad Aprilia “Otto secoli di arte”

Prenderà avvio venerdì 11 novembre alle ore 18,00, presso l’Aula Consiliare “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia, che ha dato…

2 anni ago
Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2022Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2022

Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2022

La IX edizione del Premio COMEL giunge a uno dei momenti più importanti del suo svolgimento: ovvero l’esposizione delle 13…

2 anni ago
Frosinone: presentata la mostra di Fausto Roma “Ascoltare l’Arte per la solidarietà”Frosinone: presentata la mostra di Fausto Roma “Ascoltare l’Arte per la solidarietà”

Frosinone: presentata la mostra di Fausto Roma “Ascoltare l’Arte per la solidarietà”

Si è svolta sabato scorso la presentazione della mostra di Fausto Roma "Ascoltare l'Arte per la solidarietà”. La Fondazione Boccadamo,…

2 anni ago
Il Festival Street Art for Rights 2022 presenta il primo muro finito di NSN997 e il making del muro di Barbara OizmudIl Festival Street Art for Rights 2022 presenta il primo muro finito di NSN997 e il making del muro di Barbara Oizmud

Il Festival Street Art for Rights 2022 presenta il primo muro finito di NSN997 e il making del muro di Barbara Oizmud

Street art a Roma per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l’arte. È l’obiettivo di Street Art For Rights, un progetto di…

2 anni ago
Donne in bilico. Un volume e una mostra fotografica di Anna AlberghinaDonne in bilico. Un volume e una mostra fotografica di Anna Alberghina

Donne in bilico. Un volume e una mostra fotografica di Anna Alberghina

01Dalle donne Aftar, di casa negli scenari da inferno dantesco della Dancalia (tra Etiopia, Eritrea e Gibuti), alle eredi dei…

2 anni ago

“Come capire”: la personale dell’artista Dario Ballantini

Giovedì 10 novembre 2022 alle ore 18.00 verrà inaugurata alla Galleria La Nica di Roma la mostra “Come capire”, personale dell’artista…

2 anni ago

La giornata dello scambio culturale: dallo skateboard alla street art

Oggi pomeriggio, alle 14:00, presso la Pineta Mazza, si svolgerà la giornata di scambio culturale: dallo skateboard alla street art.…

2 anni ago

La Venaria Reale: incontro con il maestro Yoshitaka Amano

In occasione della mostra PLAY. Videogame, arte e oltre - la grande mostra della Reggia di Venaria dedicata ai videogiochi…

2 anni ago