SULLA+VIA+DEGLI+DEI%2C+L%E2%80%99AMORE+DELLA+BIGENITORIALITA%E2%80%99%C2%A0%26%238211%3B+L%26%238217%3Beditoriale+del+Direttore
lecodellitoraleit
/sulla-via-degli-dei-lamore-della-bigenitorialita-leditoriale-del-direttore/amp/

SULLA VIA DEGLI DEI, L’AMORE DELLA BIGENITORIALITA’ – L’editoriale del Direttore

Ripercorrere per intero l’antico tracciato di un’antica via militare, la Flaminia, attraversando l’Appennino Tosco-Emiliano da Bologna a Firenze, dal prossimo 30 di agosto al 4 di settembre, sarà una occasione per riflettere su di un passato d’incomparabile bellezza ed un futuro da non compromettere. Siamo in una fase complessa, se non complicata della nostra vita sociale, soprattutto per l’emergenza sanitaria che ha elevato a potenza quella economica, ma non di meno ha esacerbato aspetti delicati del nostro vivere insieme. Il tema è quello della famiglia come nucleo nelle sue variabili evolutive ed involutive, sino alla bigenitorialità, affinché siano garantiti funzioni e doveri, cosi come i diritti di entrambi i genitori, soprattutto a garanzia e tutela di quelli dei figli. Si tratta di un argomento divenuto materia d’esame e d’impegno per la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che al riguardo ha ritenuto più volte di sollecitare un più adeguato e puntuale sistema giuridico nel nostro Paese. Infatti, sembra occorra fare chiarezza per quanto attiene all’amministrazione dell’istituto “separazione/divorzio”, che attualmente ingenera difficoltà formali ed oggettive rispetto al diritto del singolo genitore ad esercitare il naturale rapporto familiare con il figlio. Ed è proprio da questo assunto e principio di equità, che giunge il sostegno del Comitato Nazionale Italiano Fair Play – Associazione Benemerita riconosciuta dal CONI e Sport e Salute – all’iniziativa “130 CHILOMETRI PER CHIEDERE AMORE”, che parte dall’area scaligera, da San Giovanni Lupatoto, collettività industriosa, ricca d’umanesimo e storia, con Alessandro Pachera e Sabina Lora, promotori con la rete delle Associazioni “COLIBRI” del “registro comunale della bigenitorialità”, perché “I genitori devono essere coinvolti in modo del tutto paritetico rispetto alle attività di sport, scuola, ludiche e della salute”.

Ruggero Alcanterini

Published by
Ruggero Alcanterini

Recent Posts

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

1 giorno ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

1 giorno ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

1 giorno ago

Roma, violenza e sessismo su un campo di calcio: l’aggressione all’arbitra

Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: un’edizione da non perdere

Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…

2 giorni ago

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

3 giorni ago