“Desideriamo esprimere tutto il nostro apprezzamento per l’attività del personale del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale intervenuto fin dalle prime ore di ieri mattina per reprimere il grande esodo di venditori abusivi che nel fine settimana partono da Roma per affollare le spiagge del litorale romano, con prodotti alimentari e non privi di igiene e di etichettatura a norma. In particolare, un grande moto di elogio va da parte nostra a quegli agenti che sotto il solleone e il caldo torrido di questi giorni hanno passato al setaccio le spiagge libere di Ostia, lungomare Toscanelli, Duca degli Abruzzi, piazzale Magellano e il litorale di Castelporziano procedendo al sequestro di centinaia di bevande alcoliche e bibite varie, pannocchie, capi di abbigliamento, giocattoli privi di marchio CE e occhiali da sole senza certificato di garanzia di protezione dai raggi Uva. Ci uniamo all’invito della Polizia Locale rivolto ai bagnanti al fine di non acquistare cibi e bevande dai venditori abusivi in spiaggia, ma a rivolgersi agli esercizi commerciali autorizzati presenti sul territorio del X Municipio e in regola anche dal punto di vista igienico.
Questa è la nostra idea di legalità, lontana anni luce da certe azioni squadriste, improvvide e meramente strumentali andate di scena settimane fa sulle spiagge del litorale”.
Lo dichiarano in una nota congiunta il consigliere capitolinoNello Angelucci (M5S) e la Presidente della Commissione capitolina Turismo, Moda e Relazioni internazionali Carola Penna (M5S).
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…