I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari nei confronti di 20 persone, sospettate di far parte di una “associazione per delinquere finalizzata alla commissione di truffe ai danni di numerose compagnie assicurative RC auto, nonché di corruzione, sostituzione di persona e falso”.
L’indagine, denominata “Cartruffe”, ha consentito di individuare una stabile associazione criminale, costituita da persone che inscenavano sinistri stradali mai avvenuti e che tramite la complicità di medici e infermieri affiliati ottenevano lucrosi risarcimenti dalle compagnie assicurative.
Gli incidenti erano organizzati sempre nello stesso giorno (quello in cui gli ortopedici associati erano di turno) e con modalità quasi “cinematografiche”: il capo o i suoi diretti collaboratori stabilivano il luogo della messa in scena e i mezzi che si sarebbero dovuti scontrare, successivamente veniva organizzato il lavoro degli “attori”, appositamente indottrinati sul comportamento da tenere nella rappresentazione del sinistro e nelle successive fasi delle pratiche di risarcimento.
Il danno provocato alle compagnie assicurative, nell’arco di un solo anno, ammonta a quasi un milione e mezzo di euro.
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…