Siglato+protocollo+d%26%238217%3Bintesa+tra+la+Guardia+di+Finanza+e+l%26%238217%3BAgenzia+Nazionale+per+la+Sicurezza+delle+Ferrovie+e+delle+Infrastrutture+Stradali+e+Autostradali
lecodellitoraleit
/siglato-protocollo-dintesa-tra-la-guardia-di-finanza-e-lagenzia-nazionale-per-la-sicurezza-delle-ferrovie-e-delle-infrastrutture-stradali-e-autostradali/amp/
Cronaca

Siglato protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali

Il Capo di Stato Maggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza, Gen. D. Francesco Greco, e il
Direttore dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali,
Ing. Domenico De Bartolomeo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale sono stati delineati i
rapporti di collaborazione tra le due amministrazioni.
L’accordo annovera, tra le aree della cooperazione, la tutela degli interessi economico-finanziari correlati alla
sicurezza delle reti infrastrutturali ferroviarie, stradali e autostradali e dei trasporti a impianti fissi.
In tale contesto, è prevista la condivisione di dati e informazioni, con la possibilità, per il corpo, di utilizzare i
dati rilevati dall’Agenzia nell’ambito delle proprie attività d’istituto.
Nell’ottica di potenziare l’efficienza del sistema dei controlli sulle risorse pubbliche, è altresì definito il supporto
di ANSFISA ai reparti della Guardia di Finanza nelle attività che riguardano le infrastrutture di trasporto
pubblico.
La collaborazione sancita dal memorandum riserva attenzione anche alla formazione e all’aggiornamento
tecnico-professionale del personale, prevendendo la possibilità di organizzare incontri, seminari e corsi
avvalendosi, reciprocamente, della docenza di qualificati rappresentanti delle due amministrazioni.
L’intesa – che si affianca a quella già in essere con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – testimonia il
comune impegno volto a potenziare le linee di presidio della legalità confermando il ruolo della Guardia di
Finanza quale forza di polizia economico-finanziaria a competenza generale e dell’Agenzia quale istituzione
dello Stato ad elevata specializzazione tecnico-scientifica.

redazione

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

17 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

20 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago