L’Amministrazione informa la cittadinanza che, allo stato, pur essendo ancora in corso l’elaborazione completa dei dati, emerge un grave disallineamento tra gli studenti iscritti al tempo pieno nelle scuole del Comune e gli iscritti al servizio mense.
Quanto sopra nonostante sia l’Ente che le singole scuole abbiano informato la popolazione scolastica dell’emergenza invitando a regolarizzare le iscrizioni al servizio mense.
L’Amministrazione, dunque, avvisa che per effetto del non adempimento agli obblighi nei termini previsti da parte di chi interessato, dal prossimo 2 Ottobre (giorno di avvio del servizio) i pasti in somministrazione potrebbero non essere sufficienti a coprire il reale numero dei bambini presenti a mensa.
Per quanto gli Uffici si stiano adoperando per cercare di evitare tale spiacevole inconveniente, la cosa non si rende possibile ad ora se non con la necessaria collaborazione degli interessati che si invitano ancora una volta fortemente a provvedere a quanto di loro obbligo se domandano il servizio così da consentire agli Uffici di predisporre quanto consegue a garantire che tutti gli alunni possano fruirne.
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…