Scuola+Senza+Zaino+a+Pomezia.+Il+progetto+parte+nelle+scuole+di+Castagnetta+e+Santa+Procula.+Il+Sindaco+in+visita+agli+studenti
lecodellitoraleit
/scuola-senza-zaino-pomezia-progetto-parte-nelle-scuole-castagnetta-santa-procula-sindaco-visita-agli-studenti/amp/
Ultim'ora

Scuola Senza Zaino a Pomezia. Il progetto parte nelle scuole di Castagnetta e Santa Procula. Il Sindaco in visita agli studenti

Il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci e la vice Sindaco Elisabetta Serra sono andati questa mattina in visita alla scuola dell’infanzia e primaria di Castagnetta e alla scuola primaria di Santa Procula per incontrare docenti e studenti che hanno aderito, a partire da quest’anno scolastico, al progetto “Scuola Senza Zaino”.

Il progetto prevede che gli studenti abbiano uno ‘zaino più leggero’ perché tutto il materiale didattico è già disponibile a scuola e le aule sono arredate con mobili funzionali e dotati di una grande varietà di strumenti didattici. Inoltre spariscono i banchi in fila per due sostituiti da grandi banchi quadrati in cui possono sedersi più bambini in circolo, in modo da collaborare e comunicare faccia a faccia durante le attività.

“Un progetto innovativo che va oltre il tradizionale modello di scuola – spiega la vice Sindaco Serra – La nostra Amministrazione ha accolto immediatamente la proposta dell’Istituto Comprensivo Fabrizio De Andrè e ha acquistato gli arredi e il materiale necessario a far partire il progetto che è attivo per ora in 8 classi tra infanzia e primaria”.

“Studenti, insegnanti e genitori sono entusiasti – aggiunge il Sindaco Fucci – Il progetto Scuola Senza Zaino accresce il senso di comunità e responsabilità dei nostri bambini: il materiale didattico è condiviso; gli studenti collaborano tra loro e con le docenti sulle scelte che riguardano la classe e le attività quotidiane con un’ ‘agorà’ che si svolge ogni mattina; gli zaini sono più leggeri e la scuola diventa sempre più accogliente e ospitale, per far sentire i nostri più giovani concittadini come a casa. Un ringraziamento particolare al Preside e alle docenti dell’I.C. De Andrè per averci proposto questo progetto e per svolgere il loro lavoro con la passione e la competenza che abbiamo visto oggi con i nostri occhi”.

Guarda il video –à https://goo.gl/cSKjfE

Foto disponibili quià https://goo.gl/9DtUQT

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago