La condizione femminile in Italia, la violenza e la discriminazione nei confronti delle donne. Sono questi i temi proposti nella quarta edizione del concorso âLa donna come essenza della scritturaâ, riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Frosinone e che nei giorni scorsi ha accolto nella bella cornice della Villa Comunale (nella foto in alto) la manifestazione di premiazione degli elaborati vincitori nelle quattro sezioni poesia, lettera, composizione e disegno.
Lâiniziativa è stata proposta dallâassessore alla Pubblica Istruzione Valentina Sementilli, che ha ringraziato il corpo docente per il grande lavoro di supporto offerto, complimentandosi con gli alunni per le opere realizzate. La Sementilli, insieme ai dirigenti Valeria Saiardi e Daniele Pagliaroli e allâartista locale Alfio Borghese, ha fatto parte della giuria che ha assegnato i premi conclusivi, dopo aver esaminato le numerose opere realizzate dagli alunni dei vari istituti comprensivi che hanno partecipato.
Nel suo intervento, la Ceccarelli ha invitato i ragazzi presenti a non subire le violenze e i soprusi, ma a trovare il coraggio per denunciare queste situazioni.
I PREMI ASSEGNATI
Per quanto riguarda il settore della âpoesiaâ, sono giunte a pari merito le classi seconda âGâ della scuola L. Pietrobono e seconda âAâ della N. Ricciotti.
Gli alunni premiati per la Pietrobono sono stati: Lucia Rota, Sofia Masi, Laura Micheletti, Beatrice Campioni, Fabrizio Bracaglia, Lory Quattrociocchi e Giada Varone.
Per la Ricciotti, invece: Stefano Scaccia, Anna Mastrantoni, Federico DâArce, Lucia Anisoara Asaftei, Veronica Scaccia, Simone Passeri, Samuele Fabra, Devis Muharremi, Giulia Savo, Elissia Riccardi, Marco Tornasi e Benedetta Veloccia.
Nella sezione dedicata al disegno, ad essere premiati sono stati gli studenti della scuola âAldo Moroâ, classe prima âEâ: Giovanna Corallo, Alberto Spagnuolo, Alice Rosalie Spina, Chiara Montanaro, Ludovica Frioni, Ludovica Chiani, Cloe Brocco, Gabriele Fricchione, Giorgio Rea e Giorgia Mazzenga.
Nella sezione composizione scritta, il primo premio è andato a Filippo Scaccia, classe seconda âEâ della scuola âCampo Coniâ.
Alle classi seconda âAâ e seconda âBâ di questo stesso istituto, infine, è stato consegnato un premio speciale creativitĂ .
Un riconoscimento è stato infine consegnato a Donato De Bonis, figlio del regista scomparso Tony.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:âŚ
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perchĂŠ cambiamo le lancette all'orologio e qualiâŚ
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggioâŚ
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, eccoâŚ
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tantoâŚ
Nel quartiere Pigneto è sempre piĂš caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche leâŚ