Scuola%2C+al+via+Liceo+del+Made+in+Italy%3A+iscrizioni+aperte+dal+23+gennaio+2024
lecodellitoraleit
/scuola-al-via-liceo-del-made-in-italy-iscrizioni-aperte-dal-23-gennaio-2024/amp/
Categories: ScuolaUltim'ora

Scuola, al via Liceo del Made in Italy: iscrizioni aperte dal 23 gennaio 2024

(Adnkronos) – Al via dal 23 gennaio 2024 le iscrizioni al nuovo Liceo del Made in Italy. È stata infatti pubblicata e inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni la Circolare che contiene le indicazioni operative per consentire l’iscrizione alle classi prime del nuovo percorso liceale, approvato dal Parlamentovil 20 dicembre, per l’anno scolastico 2024-2025. Il nuovo indirizzo scolastico potrà essere scelto dalle famiglie sulla piattaforma Unica.  “L’istituzione di questo Liceo – spiega il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara – è una parte qualificante del percorso di valorizzazione, promozione e tutela delle eccellenze italiane: fornirà agli studenti la possibilità di approfondire gli scenari storici, geografici, artistici e culturali dello sviluppo industriale e del tessuto produttivo del nostro Paese, ma anche di proiettarsi nel futuro con una solida formazione di base soprattutto nei campi economico, giuridico e tecnologico: questo mix virtuoso si inserisce nella grande riforma della scuola secondaria superiore – afferma il ministro – che si propone di avvicinare l’istruzione al mondo dell’imprenditoria nazionale e quindi del lavoro, riducendo la distanza fra le competenze richieste dai settori produttivi e quelle fornite dalla scuola”. “Finalmente il Liceo del Made in Italy per il Paese dell’eccellenza globale che si fonda sull'arte creativa del lavoro italiano – commenta il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso – Il nostro Paese si dota così di un innovativo percorso scolastico, che coniuga tradizione e innovazione, strettamente connesso al mondo imprenditoriale, per formare i talenti e i futuri motori della nostra economia, che saranno chiamati a valorizzare al meglio la qualità che caratterizza il nostro made in Italy".  "La missione del Liceo – sottolinea Urso – sarà fornire una preparazione completa, abbracciando sia le discipline umanistiche che le materie Stem con l'obiettivo di sostenere e promuovere le eccellenze italiane, la creatività e l'imprenditorialità che hanno da sempre posizionato il nostro Paese al vertice della scena globale. La Fondazione 'Imprese e Competenze per il Made in Italy', prevista dal Ddl Made in Italy insieme al Liceo, agirà come il ponte essenziale tra il mondo scolastico e quello imprenditoriale, facilitando l'accesso al lavoro di giovani pronti ad affrontare le sfide globali con competenza e visione. Siamo certi che il Liceo del Made in Italy sarà un baluardo per la crescita sostenibile e la valorizzazione del talento italiano su scala internazionale”.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

6 ore ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

7 ore ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

1 giorno ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

2 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

2 giorni ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

2 giorni ago