Sbarco+ad+Anzio+e+Nettuno%3A+un+museo+a+cielo+aperto+per+onorare+il+ricordo
lecodellitoraleit
/sbarco-ad-anzio-nettuno-un-museo-cielo-aperto-onorare-ricordo/amp/
Notizie dal Mondo

Sbarco ad Anzio e Nettuno: un museo a cielo aperto per onorare il ricordo

Il 25 e 26 gennaio 2020 le associazioni volontarie dei Rievocatori portano avanti il testimone della memoria con un percorso culturale dentro la Villa Borghese di Nettuno Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre”. Queste parole di Primo Levi fotografano alla perfezione lo spirito con cui, a 76 anni dallo sbarco degli Alleati sul litorale laziale di Nettuno, Anzio e Lavinio, ancora si sente forte il dovere morale di tramandare la memoria di quei giorni dolorosi e del coraggio dei loro protagonisti. Sono le principali Associazioni volontarie di Rievocatori a portare avanti il testimone del ricordo storico, in piena autonomia e totale gratuità, con il patrocinio della American Battle MonumentCommission (Sicily-Rome Cemetery). L’obiettivo è coinvolgere la cittadinanza in un percorso didattico ed emozionale di grande valore simbolico, unica manifestazione culturale del territorio dedicata all’anniversarioIl 25 e 26 gennaio, a Nettuno, presso Villa Borghese – splendida dimora messa a disposizione da Donna Camilla Borghese che ha aderito all’iniziativa – in via A. Gramsci 96, dalle 9 alle 17, si potrà gratuitamente visitare Angels’ Camp”, un vero e proprio museo a cielo aperto, che fin dal nome rappresenta un tributo agli eroi di quei giorni (qui il programma dettagliato: www.operazioneshingle.it ). Attraverso una filologica esposizione di veicoli storici e di un vero e proprio campo base statico, la visita guidata del parco della Villa, una mostra fotografica, conferenze tenute da storici, i visitatori potranno ripercorrere e conoscere fatti e atmosfere di un evento storico fondante per l’intera storia nazionale. E contribuiranno così a tramandare la memoria di chi diede la vita per prestare fede a un ideale e difendere la libertà. Per prenotazioni e dettagli logistici ed operativi : Mauro Leva 346 437 0424
Per prenotare la cena anni 40: Paolo Damiani 3356173376

lecodellitorale

Published by
lecodellitorale

Recent Posts

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

16 ore ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

19 ore ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

1 giorno ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago

Roma, violenza e sessismo su un campo di calcio: l’aggressione all’arbitra

Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…

3 giorni ago