Sanremo+2024%2C+padre+GioGi%C3%B2+posta+foto+Geolier+con+mitra%3A+%26%238220%3BFuitevenne%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/sanremo-2024-padre-giogio-posta-foto-geolier-con-mitra-fuitevenne/amp/
Categories: Ultim'ora

Sanremo 2024, padre GioGiò posta foto Geolier con mitra: “Fuitevenne”

(Adnkronos) – La consegna da parte del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, di una targa personalizzata a Geolier al Maschio Angioino non è piaciuta a Franco Cutolo, papà di Giovambattista Cutolo 'GiòGiò', il musicista 24enne ucciso a colpi di pistola da un minorenne all’alba del 31 agosto scorso a Napoli. "Fuitevenne", scrive Cutolo citando Eduardo De Filippo mentre in un altro post mette il fermo immagine del video di Geolier in 'Narcos' in cui imbraccia un fucile. "Sindaco Manfredi grazie, lei è un grande", scrive in un altro post Cutolo con l'emoticon arrabbiata e disgustata. "Sono indignata", "Non si può fare una cosa del genere. Così passa un messaggio sbagliato", ha detto dal canto suo, al sito web del 'Corriere del Mezzogiorno', Daniela Di Maggio, madre di GiòGiò, sempre in riferimento alla consegna della targa.  "L'ho difeso certo e difenderò Geolier, che sta cambiando il suo modo di scrivere e fare musica. Che ha detto anche che dalla morte di Giogiò i ragazzi hanno capito tante cose, che avere un'arma non è la soluzione, che i ragazzi dei quartieri devono cambiare. Bene, era quello l'obiettivo. Ma premiare solo chi nel passato imbracciava il kalashnikov d'oro, cioè Geolier, escludendo una vittima, Giogiò, è incoerente, sbagliato – sottolinea – Mi chiedo: tu sindaco di Napoli che messaggio vuoi dare alla città? Sono indignata". "Sono grato del supporto della mia città, che non era scontato, è stato 'esagerato'. Le persone si sono sentite veramente in diritto di supportarmi. Alla fine è vero, quando un prodotto esce da Napoli i napoletani ne sono proprietari, quindi io sono proprietà di Napoli", ha detto Geolier in occasione della consegna della targa. "Voglio ringraziare tutti, ringrazio il sindaco per la vicinanza a me che sono giovane e ai giovani. Sono andato a Sanremo con l'obiettivo di portare la lingua napoletana e ci sono riuscito. Alla fine il risultato conta poco, sono rimasto contento di tutto", ha concluso il cantante. “È un riconoscimento che diamo a un vero figlio di questa città, espressione di una delle tante facce della nostra cultura e della cultura musicale della città", ha detto Manfredi. "Gli chiederemo un forte impegno, perché abbiamo già avviato delle attività nelle nostre periferie. Abbiamo bisogno di questi testimonial che portano messaggi positivi, dobbiamo parlare a questo grande popolo di ragazzi, di giovani, utilizzando il loro linguaggio, la musica e le loro espressioni culturali", ha aggiunto il sindaco di Napoli —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago