Sanremo+2024%2C+medico+del+Festival%3A+%26%238220%3BCovid%3F+Test+a+chi+ha+sintomi+respiratori+per+evitare+focolai%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/sanremo-2024-medico-del-festival-covid-test-a-chi-ha-sintomi-respiratori-per-evitare-focolai/amp/
Categories: Ultim'ora

Sanremo 2024, medico del Festival: “Covid? Test a chi ha sintomi respiratori per evitare focolai”

(Adnkronos) – Lo spettro del Covid non aleggia più su Sanremo 2024 ma "se c'è qualcuno che presenta una sintomatologia respiratoria particolarmente evidente, un tampone lo faremo". Parola di Giorgio Ardizzone, medico del Festival di Sanremo e direttore Sc Emergenza-urgenza dell'Asl 1 Imperiese.  Sono lontani i giorni del 'pubblico di palloncini' come unica presenza in platea al Sanremo 2021, o quelli del Super Green pass richiesto al pubblico del Festival 2022. Non ci sarà alcuna restrizione anti-Covid a complicare la kermesse 2024 al via il 6 febbraio, come già non ce n'erano nell'edizione 2023. Addio ai paletti della pandemia, ma non alla prevenzione sul palco. "Se c'è qualcuno che presenta una sintomatologia respiratoria particolarmente evidente, un tampone lo faremo. Come è normale che sia, per evitare, anche fosse una sindrome influenzale, che continuando a lavorare a stretto contatto con i colleghi possa magari causare una piccola epidemia", un focolaio, spiega Ardizzone all'Adnkronos Salute. Precauzioni di routine, quindi, "ma certamente nulla di paragonabile agli anni in cui la situazione del Paese e soprattutto degli ospedali era drammatica", ricorda Ardizzone che ha ereditato "lo scettro" di medico del Festival da "Stefano Ferlito, che era il primario del 118" e ha gestito "per tantissimi anni" il piano sanitario messo in campo dall'Asl nei giorni di Sanremo.  "Dopo che l'anno scorso è andato in pensione, sono arrivato io. Per me questo è il secondo Festival" e sarà anche l'ultimo, perché "a fine febbraio andrò a mia volta in pensione", sottolinea l'anestesista-rianimatore. "Già l'anno scorso ci trovavamo in una situazione più facile – precisa – non c'era più l'obbligo di tampone per i concorrenti e i presentatori" e "da questo punto di vista posso dire di essere stato fortunato: mi sono scampato il periodo di preoccupazione maggiore", sorride Ardizzone. "Già l'anno scorso, e ancor più quest'anno – conclude – il problema Covid non c'è più". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

2 giorni ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

3 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

3 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago