Sanremo+2024%2C+fisiatra%3A+%26%238220%3BAttenzione+al+collo+per+una+voce+da+primo+posto%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/sanremo-2024-fisiatra-attenzione-al-collo-per-una-voce-da-primo-posto/amp/
Categories: Sanita'

Sanremo 2024, fisiatra: “Attenzione al collo per una voce da primo posto”

(Adnkronos) – I cantanti professionisti "possono essere più suscettibili a sviluppare alterazioni vocali e cervicalgia. Questo è dovuto a una maggiore richiesta vocale, una maggiore richiesta respiratoria e una postura corporea specifica, in base al tipo di attività professionale. In una manifestazione lunga e faticosa come Sanremo, il consiglio ai cantanti in gara è di fare attenzione al collo per una voce da primo posto". Lo afferma all'Adnkronos Salute Andrea Bernetti, vice presidente della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa.  "I problemi vocali – spiega – influenzano la qualità della vita delle persone", figuriamoci quella dei cantanti. "Ovviamente quando la voce viene utilizzata 'professionalmente', l'impatto è ancor più significativo, indipendentemente dal grado di disfonia. Alcuni disturbi della regione cervicale possono causare dolore e influenzare le prestazioni funzionali di vari gruppi muscolari, compresi i muscoli anteriori del collo anteriore e della laringe – avverte Bernetti – Allo stesso tempo, studi dimostrano che certi tipi di disfonia potrebbero essere correlati anche ad alterazioni muscolari che potrebbero essi stessi essere causa di dolori al collo. Il dolore e la tensione muscolare cervicale possono influenzare direttamente i muscoli estrinseci della laringe. Pertanto, la struttura e la funzione delle corde vocali possono essere modificate, causando una forma di disfonia". Secondo l'esperto, "esistono evidenze in letteratura scientifica che mostrano come dolori a livello del rachide cervicale, e anche della spalla, a siano comuni nelle persone con disfonia, dimostrando che queste alterazioni muscoloscheletriche sono più presenti nelle persone con disfonia rispetto a coloro che non presentano problemi vocali. La disfonia da tensione muscolare (Mtd) è definita come un cambiamento nella qualità della voce dovuto a uno sforzo fonatorio eccessivo. Questo sforzo fonatorio – conclude – è caratterizzato da un'iperattività muscolare compensatoria che altera la funzionalità e le prestazioni vocali. Evidenze scientifiche hanno dimostrato come i cantanti con disfonia siano un gruppo con maggiore incidenza di dolore cervicale rispetto ai cantanti senza problemi vocali".  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Una pinna tra le onde: l’avvistamento che ha fatto discutere il litorale romano

Primi sole e bagni sul litorale romano ma anche un "avvistamento" che preoccupa non poco:…

1 giorno ago

Roma, il prolungamento di via Kobler alla Cecchignola: ecco perché può essere determinante

Roma, Cecchignola ed il quadrante Sud della città sotto osservazione: il prolungamento di via Kobler…

2 giorni ago

Sciopero dei treni il 6 maggio: cosa sapere per non farsi trovare impreparati

Sciopero dei treni il 6 maggio: caos e disagi per i passeggeri, ecco le informazioni…

2 giorni ago

Ostia, caos spiagge e ritardi: cosa succede davvero sul litorale romano

Il primo maggio battesimo di fuoco per le spiagge di Ostia: ecco cosa non ha…

2 giorni ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

5 giorni ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

5 giorni ago