(Adnkronos) – “Siamo molto fortunati nel campo dell’epilessia, perchè ora abbiamo la possibilità di utilizzare un farmaco a base di cannabis, quindi un vero prodotto farmaceutico farmacologico, per la cura di alcune forme di epilessia farmaco-resistente, ovvero la sindrome di Dravet, la sindrome di Lennox-Gastaut e la sclerosi tuberosa”. Lo ha detto la dottoressa Laura Tassi, presidente della Lice – Lega italiana contro l’epilessia, a margine del media tutorial “Cannabis e Sanità. Ripartire dalla Scienza”, promosso da AdnKronos Comunicazione con il supporto non condizionato di Jazz Pharmaceuticals. "https://lecodellitorale.it/wp-content/uploads/2023/11/PILLOLA_TASSI.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…