(Adnkronos) – Con 153 voti favorevoli, 118 contrari e 3 astenuti la Camera ha approvato la legge contenente deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione, frutto di un emendamento della maggioranza all'originaria proposta di legge delle opposizioni sul salario minimo, ritirata ieri. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato. Dopo l'intervento di Walter Rizzetto di Fdi che ha chiuso le dichiarazioni di voto lanciando accuse alle opposizioni, è scoppiata la bagarre in aula. Il presidente di turno Fabio Rampelli ha sospeso la seduta.
Protesta in aule delle opposizioni durante la votazione. I deputati di Pd, M5S, Azione, Più Europa, Alleanza Verdi Sinistra hanno alzato cartelli nell'emiciclo della Camera contro l'affossamento del salario minimo. 'Non in mio nome', si legge in alcuni di questi mentre alcuni deputati gridavano 'vergogna'. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…
Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…
Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…