Sarà inaugurato sabato 19 maggio, alle ore 10.30, presso i giardini di Largo Bragaglia, il Monumento al Pescatore, realizzato grazie all’impegno straordinario dell’omonimo Comitato, presieduto da Ciro Spina, in sinergia con l’Amministrazione Comunale che ha stanziato le somme necessarie per completare i lavori finalizzati al posizionamento dell’opera, realizzata dall’artista Leonardo Carrano. Sarà un evento importante, sia dal punto di vista culturale che della storica tradizione marinara di Anzio, organizzato dal Gabinetto del Sindaco, che vedrà protagonisti i Pescatori ed il Comitato che ha lavorato alla realizzazione del Monumento. La Banda Musicale della Città di Anzio intonerà le note dell’Inno Nazionale e della canzone “Angelita di Anzio” che, in questi anni, ha accompagnato tutti gli importanti eventi anziati, diventando un vero e proprio Inno Cittadino alla Pace, con l’artista John Mezzadri, dei Marcellos Ferial, (https://youtu.be/vj3xDpyrFAc) che, lo scorso gennaio, dopo oltre mezzo secolo dall’uscita del disco, è tornato ad Anzio per cantare dal vivo la canzone sulla bimba “con i capelli di grano e gli occhi di passero”.
All’inaugurazione del Monumento al Pescatore, annunciata nei mesi scorsi anche dal format televisivo “Lineablu”, sarà presente il Sindaco, Luciano Bruschini, le Autorità Militari, Civili e Politiche del territorio ed i Pescatori di Anzio, che saranno i veri protagonisti della manifestazione insieme al Comitato che, con impegno e passione, si è adoperato per raggiungere l’obiettivo. Padre Francesco Trani, Arciprete della Chiesa Madre di Anzio, Santi Pio e Antonio, in ricordo dei Pescatori che hanno perso la vita in mare, benedirà il Monumento che celebra i sacrifici dei protagonisti dell’economia marinara anziate.
Il Monumento al Pescatore si aggiunge a quello, situato al centro storico, dedicato a Papa Innocenzo XII, (https://youtu.be/jgXqdU_p8wE) Padre Fondatore della nuova Anzio, che ha ricevuto il plauso pubblico di Papa Francesco, con l’intero iter amministrativo adottato dalla Segreteria Tecnica del Sindaco.
Gli Uffici dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Anzio hanno fattivamente collaborato alla realizzazione dell’opera. L’Amministrazione Comunale ringrazia il Comitato per il Monumento al Pescatore, gli sponsor, le aziende, i volontari e tutti i cittadini che hanno contributo all’ambizioso progetto.
Anzio, 10 maggio 2018
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…