Roma%2C+sabato+13+ottobre+al+Circolo+Sottufficiali+della+Marina+Militare%C2%A0%E2%80%9CPeter+Pan+%23tralestelle%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/roma-sabato-13-ottobre-al-circolo-sottufficiali-della-marina-militare-peter-pan-tralestelle/amp/
Ultim'ora

Roma, sabato 13 ottobre al Circolo Sottufficiali della Marina Militare “Peter Pan #tralestelle”

Il ricavato della serata di beneficenza sarà devoluto all’associazione Peter Pan onlus 

Tornano a brillare le stelle per l’associazione Peter Pan onlus, che fornisce assistenza alle famiglie dei bambini e degli adolescenti malati di cancro, costretti a trasferirsi a Roma, per curarsi all’Ospedale Bambino Gesù. Dopo il grande successo dello scorso anno, è tutto pronto per la terza edizione di “Peter Pan #tralestelle”, l’evento-charity organizzato da Giuliana Battisti e Valentina Longo, in programma sabato 13 ottobre alle ore 20 al Circolo Sottufficiali della Marina Militare, in via Tor di Quinto.

Accolti da un aperitivo di benvenuto, e dopo una ricca cena, gli ospiti saranno trascinati nel vivo di una serata a base di musica e spettacolo, condotta da Simone Di Pasquale, una delle colonne di “Ballando con le Stelle”, lo show del sabato sera di Raiuno. Per il terzo anno consecutivo, insieme al suo team di Personal Dancer, l’artista si esibirà in una grande performance, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’Associazione.

Protagonista della serata anche il pubblico in sala, grazie al contest “La stella sarai tu”: quattro coppie di ballerini non professionisti si sfideranno a colpi di cha-cha, salsa, tango e tanto altro ancora e saranno valutati da una giuria d’eccezione: guest star, oltre a Simone Di Pasquale, Debora CaprioglioMaria Sole Tognazzi, Claudio Lotito, Hoara Borselli, Stefano Masciarelli Nathalie Guetta.

Durante l’evento interverranno anche il presidente dell’associazione Peter Pan onlus Renato Fanelli e la presidente onoraria Maria Teresa Barracano Fasanelli. Per partecipare bisognerà versare 30 euro a persona, per spettacolo e cena a buffet. Anche quest’anno il ricavato sarà devoluto interamente all’associazione Peter Pan onlus (www.peterpanonlus.it), che con le sue case famiglia si prende cura gratuitamente dei piccoli malati oncologici e dei genitori che li assistono, durante tutto il periodo delle terapie.

Il ricavato dell’edizione 2017 di “Peter Pan #tralestelle” è riuscito a garantire ospitalità a otto famiglie, complessivamente 22 persone, provenienti da Italia (Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia), Bulgaria e Romania in uno degli appartamenti a disposizione dei piccoli malati di tumore.

Per informazioni:

Giuliana: g.battisti@sergioscibetta.it – 339.1310212

Valentina: valekid@yahoo.com – 334.9465931

redazione

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

14 ore ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

15 ore ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

2 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

3 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

3 giorni ago