I militari hanno appurato che, nel triennio 2019-2022, tutte le persone coinvolte negli accertamenti, al fine di ottenere l’erogazione pubblica, avevano dichiarato falsamente di risiedere nel territorio italiano da almeno 10 anni, producendo autocertificazioni false, riuscendo a percepire indebitamente la somma di 200.118 euro. In particolare, sono state esaminate 36 istanze per Reddito di Cittadinanza presentate negli anni dai soggetti denunciati: 5 di queste non sono mai state erogate per tempestivi accertamenti Inps, altre 11 sono state erogate e interamente percepite per 18 mensilità mentre 20 sono state revocate o sospese nel corso dell’attività
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…