Roma%2C+Penna+%28M5S%29%3A+%26%238220%3BPresentata+mostra+%26%238216%3BL%26%238217%3Barte+ritrovata%26%238217%3B%2C+frutto+del+grande+lavoro+del%C2%A0Comando+Carabinieri+Tutela+Patrimonio+Culturale%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/roma-penna-m5s-presentata-mostra-larte-ritrovata-frutto-del-grande-lavoro-del-comando-carabinieri-tutela-patrimonio-culturale/amp/
Ultim'ora

Roma, Penna (M5S): “Presentata mostra ‘L’arte ritrovata’, frutto del grande lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale”

Era il 1969 quando fu istituito il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, con l’intento di contrastare un fenomeno che stava saccheggiando il più grande museo al mondo: il nostro Paese.
Un anno prima che l’Unesco indicasse agli stati aderenti l’opportunità di adottare misure di contrasto all’acquisizione di beni illecitamente esportati e favorire il recupero di quelli trafugati, l’Italia si dotò di un organismo di polizia specializzato nel settore, prima Nazione al mondo.

Il prossimo anno l’attività che svolge il Comando, che oggi opera in diretta collaborazione del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, compirà 50 anni. Per l’occasione, abbiamo avuto modo di presentare una mostra, ‘L’Arte Ritrovata’, che esporrà una cospicua parte delle tante opere recuperate e tornate a impreziosire il nostro sterminato patrimonio culturale. Sarà presente anche una sezione dedicata ai recuperi effettuati dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.

L’evento, che si dovrebbe svolgere presso le Sale Terrene dei Musei Capitolini dall’11 aprile al 31 ottobre 2019, potrà essere l’ennesimo atto di riconoscenza al lavoro che svolge il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell’Arma dei Carabinieri e una grande opportunità per i romani e i molti turisti di ammirare nuovamente opere d’arte che si credevano andate perdute, patrimonio senza confini“.

 

Lo dichiara in una nota Carola Penna (M5S), Presidente della XII Commissione di Roma Capitale Turismo, Moda, Eventi e Relazioni internazionali.

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago