Roma%2C+Erri+De+Luca+ospite+dell%26%238217%3Bassociazione+studentesca+Controvento+all%26%238217%3BUniversit%C3%A0+di+Roma+Tre
lecodellitoraleit
/roma-erri-de-luca-ospite-dellassociazione-studentesca-controvento-alluniversita-di-roma-tre/amp/
Ultim'ora

Roma, Erri De Luca ospite dell’associazione studentesca Controvento all’Università di Roma Tre

Giovedì 22 e venerdì 23  novembre, presso il dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, si è tenuto un’interessante convegno dal titolo “Migranti il nuovo orizzonte, viaggio fra speranze e paure”.

Una tavola rotonda organizzata dall’associazione studentesca Controvento Roma Tre in collaborazione con la Prof.ssa Milena Gammaitoni, docente di Sociologia Generale .
Ad aprire la giornata, Massimiliano Fiorucci, Direttore del Dipartimento di Scienze della Formazione e Paolo Viceconte, Consigliere del Dipartimento di Scienze della Formazione.
Giovedì 22 novembre è stato coinvolto lo scrittore, Erri De Luca, che ha espresso la sua opinione sul tema e risposto alle numerose domande di studenti e relatori.
Venerdì 23 novembre, invece, c’è stata la  proiezione del Video Fiori Migranti, di Patrizia Bonardi
Associazione ArtistSociologist.
Tanti gli interventi autorevoli coordinati dalla Prof.ssa di Sociologia dell’Educazione e dell’Infanzia, Marina D’Amato:
Luca Di Sciullo, Presidente Centro Studi e Ricerche IDOS/Progetto “Voci di Confine”
La Sfida delle Migrazioni nelle Società Contemporanee
Elena Zizioli, Prof.ssa di Letteratura per l’Infanzia, Università Roma Tre, Il Mio Nome non è Rifugiato
Francesco Pompeo, Prof. di Antropologia, Università Roma Tre, Aiutiamoli a Casa Loro: Antropologia di una Mistificazione Eurocentrica
Matteo Villanova, Prof. di Sc. della Formazione, Università Roma Tre, Responsabile Osservatorio Laboratorio Tutela Rispetto Emozionale Età Evolutiva (O.L.T.R.E.E.E.), Genitorialità Istituzionale e Modello Identitario Valoriale per una Educazione Affettiva e Sessuale.

Mario Pesce, Dottore di Ricerca in Social Work, Università Roma Tre
Migrazione e Diaspora: Dalla Teoria alla Pratica in Cinque Parole Chiave

Katiuscia Carnà, Dottoranda in Ricerca Educativa e Sociale, Università Roma Tre
La Migrazione Bangladese fra Fede e Riconoscimento Identitario

Lavinia Bianchi, Dottoranda in Ricerca Educativa e Sociale, Università Roma Tre
Una Teoria Grounded per l’Accoglienza del Msna in Italia, Imparando a Stare nel Disordine

Lisa Stillo, Dottoranda in Ricerca Educativa e Sociale, Università Roma Tre
Immigrazione e Accoglienza: il Modello  a-sistematico della Scuola Italiana

Durante le giornate è stato messo a disposizione il Dossier Statistico Immigrazione 2018, realizzato da Idos in partenariato con Confronti, con la collaborazione dell’UNAR, il contributo di “Voci di Confine-Progetto Aics” e il sostegno dei fondi Otto per Mille della Tavola Valdese-Unione delle chiese metodiste e valdesi.
Presente anche la casa editrice Sinnos con uno stand dedicato alle storie, tradizioni e temi di attualità di diversi paesi del mondo.
«Vista l’attuale situazione nazionale e internazionale – dichiara Paolo Viceconte, Consigliere del Dipartimento di Scienze della Formazione – abbiamo deciso di organizzare questo convengo. Mai come oggi è fondamentale affrontare questi temi di scottante attualità cercando di essere scientifici e liberi da pregiudizi ideologici, per permettere a tutti di farsi un’idea propria sulla situazione. Il nostro obiettivo è quello di promuovere nuove idee ed elaborare una conoscenza critica sui temi di attualità. Ringrazio tutti i relatori per aver partecipato, e tutta l’associazione studentesca Controvento Roma Tre, in particolar modo la mia collega Arianna Fici.
redazione

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

23 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago