“Basta con le drastiche capitozzature che rovinano gli alberi della Capitale. L’attuale amministrazione Gualtieri deve applicare correttamente il Regolamento del verde e del paesaggio urbano adottato dalla giunta Raggi che detta le linee guida ottimali in materia. Roma, con i suoi 330mila alberi, vanta un patrimonio forestale che non conosce eguali in altre capitali europee. Allora faccio miei gli accorati appelli delle associazioni Salviamo il paesaggio di Roma e del Lazio, Amici di villa Pamphilj, del comitato Villa Glori e di decine di altre realtà che hanno scritto in questi giorni al sindaco di Roma: denunciando le dannose potature che compromettono la stabilità e la longevità del patrimonio arboreo capitolino. E chiedendo di puntare, con sempre maggiore convinzione, sui trattamenti endoterapici.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…