“Basta con le drastiche capitozzature che rovinano gli alberi della Capitale. L’attuale amministrazione Gualtieri deve applicare correttamente il Regolamento del verde e del paesaggio urbano adottato dalla giunta Raggi che detta le linee guida ottimali in materia. Roma, con i suoi 330mila alberi, vanta un patrimonio forestale che non conosce eguali in altre capitali europee. Allora faccio miei gli accorati appelli delle associazioni Salviamo il paesaggio di Roma e del Lazio, Amici di villa Pamphilj, del comitato Villa Glori e di decine di altre realtà che hanno scritto in questi giorni al sindaco di Roma: denunciando le dannose potature che compromettono la stabilità e la longevità del patrimonio arboreo capitolino. E chiedendo di puntare, con sempre maggiore convinzione, sui trattamenti endoterapici.
I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…