Il provvedimento emesso ha sposato pienamente l’ipotesi accusatoria prospettata dal Carabinieri del Comando Roma Piazza Venezia, avanzata sulla scorta delle risultanze investigative comprovanti un grave quadro indiziario nei confronti dei prevenuti, responsabili, a vario titolo, dei reati ascritti.
Le attività investigative, condotte in tempi rapidissimi sotto la direzione della Procura romana, hanno permesso di individuare un sodalizio composto da tre cittadini italiani specializzato in truffe ai danni di case d’asta, emettendo assegni che risultavano, al momento in cui venivano posti all’incasso, privi di alcuna copertura economica.
Nel corso delle operazioni, i Carabinieri hanno rinvenuto, oltre alla totalità dei beni dal prezioso valore artistico ed economico fino a quel momento indebitamente ottenuti dalle case d’asta, anche altri assegni che sarebbero stati presumibilmente utilizzati per commettere ulteriori illeciti della medesima natura.
Nello specifico, oltre ad alcuni preziosi mobili di antiquariato ed alla scultura “Triangolo verde” di Arnaldo Pomodoro, gli investigatori sono riusciti a recuperare opere di differente valore storico ed artistico, tra le quali spiccano per importanza e pregio la tempera su carta “La Troupe de Mademoiselle Eglantine” di Toulouse Lautrec, la tempera su carta “Volto” di Amedeo Modigliani e l’olio su tela “Piazza Italia” di Giorgio De Chirico.
L’attività svolta ha portato alla denuncia dei tre indagati, al recupero degli ulteriori assegni e, soprattutto, al recupero dell’intera refurtiva (il cui valore complessivo ammontava a circa 400.000 euro) contestualmente restituita alle case d’asta “Arcadia s.r.l.” di Roma ed “Orlando arte s.r.l.” di Brescia, precedentemente truffate.
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…