Roma+Capitale+rinnova+adesione+a+campagna+%E2%80%98indifesa%E2%80%99+e+a+celebrazione+Giornata+Mondiale+delle+Bambine+e+delle+Ragazze
lecodellitoraleit
/roma-capitale-rinnova-adesione-campagna-indifesa-celebrazione-giornata-mondiale-delle-bambine-delle-ragazze/amp/
Ultim'ora

Roma Capitale rinnova adesione a campagna ‘indifesa’ e a celebrazione Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze

L’11 ottobre sarà esposto striscione da Palazzo Senatorio

Roma, 7 agosto 2018 – Stimolare la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e della discriminazione di genere, promuovendo azioni di sensibilizzazione. Con questo approccio l’Amministrazione capitolina rinnova l’adesione alla Campagna ‘indifesa’, iniziativa organizzata da ‘Terre des Hommes’ che propone interventi e percorsi sul tema della prevenzione quale strumento chiave per arginare il fenomeno della violenza e del maltrattamento dei bambini e delle bambine.

In particolare verranno coinvolti i Municipi tramite specifiche azioni. Sarà celebrata l’11 ottobre la Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze, esponendo da Palazzo Senatorio lo striscione arancione con la scritta “11 ottobre: Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze”, che sarà fornito da ‘Terres des Hommes’. La foto della striscione esposto sarà quindi pubblicata sul portale web di Roma Capitale.

Verrà, inoltre, reso effettivo il monitoraggio dei dati su violenza e stereotipi di genere inviando il questionario, realizzato da ‘Terres des Hommes’, alle scuole per raccogliere elementi che confluiranno nell’Osservatorio Indifesa e precisamente alle scuole secondarie di I grado (terza classe) e di II grado, che dovrà poi essere restituito direttamente dalle scuole a ‘Terres des Hommes’.

Stiamo mettendo in campo una rete di azioni e di iniziative che costituiscano un antidoto contro ogni forma di violenza e di discriminazione. L’adesione a questa giornata ha un valore enorme, simbolico e sostanziale, nel percorso finalizzato a tutelare i diritti umani, partendo dalle scuole e puntando sulla partecipazione attiva dei ragazze e ragazzi”, spiega l’Assessora di Roma Capitale Laura Baldassarre.

L’importanza di giornate internazionali come quella dell’11 ottobre dedicata alle bambine e alle ragazze è quella di accendere un faro su una tematica oggi sempre più attuale e imprescindibile: la sensibilizzazione alla cultura del rispetto e dell’uguaglianza di genere come precondizione per realizzare azioni mirate e continuative nel tempo per garantire parità di diritti, a partire proprio dalle nuove generazioni che saranno motore del futuro e del cambiamento” commenta l’assessora a Roma Semplice Flavia Marzano.

redazione

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

20 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

21 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago