Roma%2C+%E2%80%9CAlternanza+Scuola+Lavoro%E2%80%9D%3A+pubblicato+il+Catalogo+Servizi+e+attivit%C3%A0+nei+settori+Turismo%2C+Formazione+professionale+e+Lavoro
lecodellitoraleit
/roma-alternanza-scuola-lavoro-pubblicato-catalogo-servizi-attivita-nei-settori-turismo-formazione-professionale-lavoro/amp/
Ultim'ora

Roma, “Alternanza Scuola Lavoro”: pubblicato il Catalogo Servizi e attività nei settori Turismo, Formazione professionale e Lavoro

Cafarotti: “Obiettivo dei progetti proposti alle scuole, la creazione di un punto d’incontro reale fra dimensione scolastica e mondo del lavoro”

E’ disponibile sul portale on line del Dipartimento Turismo, Formazione e Lavoro, l’edizione aggiornata del “Catalogo dei servizi e delle attività” proposti da Roma Capitale agli Istituti di Istruzione Secondaria che intendono partecipare ai progetti “Alternanza Scuola Lavoro” previsti dalla legge 107/2015.

Quella messa a punto è un’offerta organica e differenziata, che consente di pianificare azioni con le scuole, sulla base di percorsi formativi individualizzati e supervisionati da tutor esperti.

Sono 10 i progetti di alternanza, da realizzarsi indicativamente fra novembre 2018 e aprile 2019: alcuni direttamente negli uffici di Roma Capitale, altri a distanza nelle scuole interessate, per consentire il coinvolgimento di un più ampio numero di studenti.

I campi professionali oggetto della formazione spaziano dall’accoglienza presso i Tourist Info Point alla redazione di un progetto editoriale per l’informazione turistica sui social network della città, passando per la relazione con il pubblico (URP), la comunicazione istituzionale e la grafica, le modalità di attivazione di una struttura ricettiva presso gli uffici del SUAR (Sportello Unico Attività Ricettive), la promozione e l’inclusione socio-lavorativa, la partecipazione ai laboratori delle Scuole d’Arti e dei Mestieri e, infine, la promozione della cittadinanza europea e dell’intercultura presso l’Agenzia Europe Chantier.

I moduli di orientamento, 4 in tutto, sono realizzati in collaborazione con la rete dei Centri di Orientamento al Lavoro – servizi di Roma Capitale attivi dal 2002 – tematiche inerenti il mondo del lavoro, la ricerca attiva, le professioni e le opportunità per i giovani.

L’obiettivo – dichiara Carlo Cafarotti, assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale – è quello di creare un punto d’incontro concreto fra la dimensione scolastica e quella occupazionale: tutti i progetti proposti sono strutturati sulla base di una ricognizione puntuale delle necessità effettive del settore professionale di riferimento. Fondamentale, in questo, il dialogo interattivo instaurato con gli istituti del territorio cittadino, per un orientamento formativo degli studenti che possa orientarli nelle scelte future con una maggiore conoscenza delle dinamiche del mondo del lavoro”.

Le Scuole interessate possono consultare il Catalogo e aderire alle proposte entro il 19 ottobre 2018, compilando il modulo di iscrizione presente nella sezione link esterni di questa pagina:

https://www.comune.roma.it/web/it/dipartimento-turismo-formazione-e-lavoro-progetti.page?contentId=PRG181075

Le richieste delle scuole saranno prese in considerazione in base alle disponibilità e alla data di invio.

Per informazioni, scrivere a: alternanzascuolalavoro.turismoformazionelavoro@comune.roma.it

redazione

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

1 giorno ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

1 giorno ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

2 giorni ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

3 giorni ago