Roma+4+milioni+di+beni+sequestrati+a+Guido+Casamonica.+15+immobili%2C+10+terreni+ed+un+auto
lecodellitoraleit
/roma-4-milioni-beni-sequestrati-guido-casamonica-15-immobili-10-terreni-ed-un-auto/amp/
Cronaca

Roma 4 milioni di beni sequestrati a Guido Casamonica. 15 immobili, 10 terreni ed un auto

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Romastanno eseguendo un decreto di confiscadella Sezione Specializzata Misure di Prevenzione del localeTribunale– confermato dalla Corte di Appello capitolinae divenuto definitivo, da ultimo, a seguito della pronuncia della Corte di Cassazione– avente ad oggetto fabbricati, terreni e un autoveicolo per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro.

Destinatario del provvedimento è CASAMONICA Guido(classe 1975), appartenente all’omonima famiglia di etnia rom, già tratto in arresto nel 2010 a seguito della denuncia di un artigiano di origini iraniane titolare di un’azienda attiva nella lavorazione del marmo, aggredito per aver richiesto il compenso di lavori eseguiti presso la sua abitazione e per essersi rifiutato di consegnare 10 capitelli romani, non essendogli stato corrisposto il compenso dovuto.

Tra i cespiti in confisca spicca proprio la lussuosa villa ubicata nella zona Borghesiana, del valore di circa 700.000 euro, dove i capitelli dovevano essere collocati.

L’odierna operazione costituisce l’epilogo di meticolose indagini patrimoniali, eseguite dagli specialisti del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, che hanno permesso di ricostruire il curriculumcriminale del proposto,nonché di accertare come i cespiti nella sua diretta o indiretta titolarità non trovassero idonea giustificazione nei modesti redditi dichiarati.

In particolare, le investigazioni hanno consentito di riscontrare come il CASAMONICA fosse dedito ad attività delinquenziali di varia natura, evidenziando una personalità violenta e prevaricatrice, i cui proventi sono stati “reimpiegati” nel tempo in investimenti immobiliari, anche mediante la costruzione di appartamenti in spregio alle norme in materia edilizia e di sicurezza.

L’accertata sproporzione tra le ricchezze possedute e la capacità reddituale, unitamente alla “pericolosità sociale” del protagonista della vicenda, hanno consentito di pervenire, dapprima, al sequestro dei predetti beni, eseguito nel 2016 e, poi, alla confisca di I grado nel 2017.

Sono stati definitivamente confiscati:

  • 15 immobilie 10 terreni, ubicati a Roma e Marino;
  • 1 autoveicolo.

L’operazione odierna assume un rilevante valore “sociale” in quanto si inquadra nella quotidiana azione della Guardia di Finanza volta all’individuazione e alla conseguente aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati dalla criminalità, per restituirli alla collettività.

lecodellitorale

Published by
lecodellitorale

Recent Posts

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

41 minuti ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

5 ore ago

Roma, violenza e sessismo su un campo di calcio: l’aggressione all’arbitra

Roma, aggressione ad un arbitro donna vittima anche di insulti sessisti da un componente dello…

23 ore ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: un’edizione da non perdere

Roma, svelati i conduttori del Concertone del Primo Maggio: ecco i protagonisti ed il contest…

1 giorno ago

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

2 giorni ago

Sciopero dei treni e aerei ad aprile: quanti disagi per i passeggeri

Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…

2 giorni ago