Roma%2C+il+2+dicembre+Gala+2017+in+difesa+dei+Diritti+Umani+e+dei+Diritti+dei+Bambini+e+a+sostegno+del+Programma+Vivere+Senza+Psicofarmaci
lecodellitoraleit
/roma-2-dicembre-gala-2017-difesa-dei-diritti-umani-dei-diritti-dei-bambini-sostegno-del-programma-vivere-senza-psicofarmaci/amp/
Ultim'ora

Roma, il 2 dicembre Gala 2017 in difesa dei Diritti Umani e dei Diritti dei Bambini e a sostegno del Programma Vivere Senza Psicofarmaci

L’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare e l’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari sono lieti di annunciare, come ogni anno, la propria Festa Sociale.

L’evento cult per tutti noi impegnati nella Difesa dei Diritti Umani ed i Diritti dei Bambini. Un progetto che possa sostenere il Programma Vivere Senza Psicofarmaci che contrasta concretamente la filiera diagnostica nel mondo. Ogni anno migliaia di persone chiedono aiuto. NOI glielo diamo!

Il 2 dicembre ci meritiamo una Festa, anzi, un Gala, con ospiti speciali (di cui presto vi racconteremo tutto!): musica, ballo, performance artistiche ma soprattutto le storie di quanti “ce l’hanno fatta”! Persone e storie incredibili! Una grande emozione per tutti!

Un evento imperdibile, per condividere la soddisfazione dei traguardi raggiunti, per gioire insieme delle vittorie ottenute ma anche per guardare al futuro e progettarlo sempre più in grande.

Ed ancora il prestigioso Premio Nazionale in Pedagogia Familiare per quanti hanno vinto, con perseveranza e determinazione, grandi battaglie per sé o per gli altri, per quanti rappresentano un Inno alla Speranza! ‘Campioni silenziosi’, di cui racconteremo con viva emozione le Storie ed i Percorsi che hanno portato a tale importante riconoscimento.

Sarà bello esserci tutti, ritrovarci o conoscerci anche intorno ad una gustosa cena.

Sarà nostra cura tenervi costantemente informati sulle adesioni, gli ospiti che si stanno di giorno in giorno aggiungendo ad arricchire l’evento, lo spettacolo ed ogni altra utile o piacevole informazione.

 

Modalità di partecipazione

Vi invitiamo ad aderire al più presto e a confermare la vostra partecipazione entro e non oltre il 20 novembre, così da consentirci di svolgere al meglio ogni dettaglio organizzativo.

Sarà gradita l’estensione dell’invito ai vostri amici, familiari, cari e a quanti riteniate possa essere di piacevole interesse questo evento straordinario.

Il costo della cena Sheraton è di 50 euro, per chi versa il proprio contributo entro il 20 novembre; successivamente – e previa verifica dei posti disponibili – la quota sarà pari a 60 euro.

Il versamento (non rimborsabile) avrà quindi il valore di conferma definitiva della propria presenza. Non sarà possibile effettuare il pagamento al momento dell’ingresso in sala.

Questo si potrà effettuare, invece, entro il termine suddetto del 20 novembre, anche presso la Sede dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare in via dei Papareschi 11, in Roma,

oppure tramite bonifico sul conto corrente Associazione Nazionale dei Pedagogisti Familiari:

IBAN IT71F0832703253000000001650 Banca di Credito Cooperativo di Roma Agenzia 14

indicando come causale: “Contributo Festa Sociale 2 dicembre 2017” e i nomi delle persone per le quali si sta versando tale contributo.

L’avvenuto versamento dovrà essere tempestivamente comunicato.

Successivamente sarà inviato un elenco alloggi e strutture alberghiere dove pernottare, compresa la Convenzione con lo stesso Sheraton.

Grazie anche a quanti vorranno aiutarci come Sponsor  chiamando i numeri sotto riportati.

 

 Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare 

 

redazione

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

7 ore ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

7 ore ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

2 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

3 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

3 giorni ago