Rifondazione+comunista+a+difesa+della+Pollastrini+e+del+bene+comune.+Bando+Lido+dei+Pini%2C+possibile+episodio+di+speculazione
lecodellitoraleit
/rifondazione-comunista-difesa-della-pollastrini-del-bene-comune-bando-lido-dei-pini-possibile-episodio-speculazione/amp/
Anzio

Rifondazione comunista a difesa della Pollastrini e del bene comune. Bando Lido dei Pini, possibile episodio di speculazione

SPIAGGIA DI LIDO DEI PINI: A FIANCO DI CHI TUTELA IL BENE COMUNE E LA DEMOCRAZIA

La vicenda della gara lampo per lassegnazione del tratto di spiaggia libera di Lido dei Pini, è soltanto lultimo degli episodi di possibile aggressione speculativa del territorio, della natura e dei beni comuni nella nostra città. Si è detto già molto sullargomento e bene hanno fatto associazioni ambientaliste, forze politiche, cittadini e consiglieri comunali a rispondere allappello di Legambiente per la sua tutela, compresa la richiesta di demolizione delle villette che da decenni ne deturpano la dunaChe tale vicenda susciti appetiti incontenibili lo dimostrano da un lato, la protervia del Sindaco ad andare avanti, nonostante le palesi criticità emerse, laltolà della Regione e le mobilitazioni cittadine, dallaltro latteggiamento antidemocratico della maggioranza che vuole rimuovere la consigliera Pollastrini, dal suo ruolo di Presidente della Commissione Trasparenza, solo per aver giustamente sollevato la questione. Probabilmente i partiti di maggioranza vogliono un Presidente meno attento o più condiscendente verso di loro, magari pescato in quella parte dellattuale opposizione interessata da sempre a cogestire i grandie i piccoli affari del territorioLe nostre preziose coste, o meglio ciò che ne rimane, con il loro patrimonio paesaggistico e ambientale, da  bene da tutelare come recita la nostra Costituzione, per la maggioranza anziate e per chi fa finta di opporvisi, sono solo uno strumento da sfruttare,secondo una visione della società dominata dal profitto ad ogni costo. Del resto quando si basa il consenso su un complesso di interessi grandi, piccoli e piccolissimi, particolari e individualistici, prima o poi questi interessi devono essere soddisfatti, a costo di violare i beni comuni e le regole della democrazia. Un degrado veramente inaccettabile, di cui la maggioranza di Anzio è responsabile dal punto di vista politico e acui bisogna opporre una politica che tuteli, la giustizia sociale, la legalità e lambiente.

Umberto Spallotta Segretario Prc di Anzio

lecodellitorale

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

3 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

4 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

4 giorni ago