Riceviamo+e+pubblichiamo%3A+%26%238220%3BIL+PALIO+DEL+MARE%26%238221%3B+chiamato+in+causa
lecodellitoraleit
/riceviamo-pubblichiamo-palio-del-mare-chiamato-causa/amp/
Anzio

Riceviamo e pubblichiamo: “IL PALIO DEL MARE” chiamato in causa

Pubblichiamo qui di seguito un comunicato dello storico Cesare Puccillo sulle polemiche sorte sul Palio del Mare:

“Non rispondo per dar sfogo ad un contraddittorio, ma per spiegare cos’è il Palio del Mare; Walter Regolanti è persona troppo amabile e stimata ad Anzio (e lo sappiamo, non meritava assolutamente il danno che gli è stato arrecato), per cui nessuna polemica, e poi siamo grandi.

Il Palio del Mare non è una cosa inventata,  è la rievocazione storica di un avvenimento accaduto il 2 Febbraio 1691 a Capo d’Anzio: il naufragio del Card. Antonio Pignatelli che da Napoli era diretto a Roma per il Conclave, e il 23 e 24 Aprile 1697 quando tornerà Papa da Roma con il suo corteo. Ma non per costruire solo il Porto, dove sono ormeggiati tutti i pescherecci e allogati tutti i ristoranti e la più prestigiosa quinta architettonica abitativa, ma per costruire una città, la Citta’ di Anzio, quindi da riconoscere come il suo fondatore. E ben a ragione l’Amministrazione, Luciano Bruschini, ha voluto dedicargli nella piazza Pia, nel quarto centenario della sua nascita 1615/2015 (il 1°compleanno, in verità, da noi celebrato con qualche secolo di ritardo) quel busto che tutti vediamo, grazie anche al nostro Giancarlo De Luca.

Ora, ogni evento, in questi periodi di mala tempora, è vero crea enormi disagi per le restrizioni richieste dalle norme sulla sicurezza e tutte le conseguenze che comportano e che non dobbiamo neanche immaginare, perché tutti, principalmente i ristoratori, li hanno già vissuti sulla propria pelle.  Sono già due volte che ci vediamo con il Sindaco, e a presto con il Questore e quindi con il Comandante Dott. Sergio Ierace, per vedere come evitare ogni cosa, perché il Palio vuole essere una Festa e non una punizione per qualcuno. Non vogliamo creare  problemi a nessuno, fosse anche necessario stravolgere la Manifestazione, cambiare data, rivederne le dinamiche, annullare il Corteo (non più irreggimentato) ma ridotto a sciamare in ordine sparso per la città o raccolto nelle varie stabili location, cioè  senza voler intralciare il normale svolgersi delle attività commerciali e di ristorazione, ma ribadire sì, anno dopo anno questa storia, la Nostra Storia, scritta non da uno qualsiasi, ma da uno che ha un nome e un cognome: PAPA INNOCENZO XII.” 

Cesare Puccillo 

Linda Di Benedetto

Recent Posts

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

5 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

21 ore ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

3 giorni ago