Riceviamo+e+pubblichiamo%2C+Maria+Cupelli+precisa+la+sua+posizione+verso+il+Pd+di+Anzio
lecodellitoraleit
/riceviamo-pubblichiamo-maria-cupelli-precisa-la-sua-posizione-verso-pd-anzio/amp/
Anzio

Riceviamo e pubblichiamo, Maria Cupelli precisa la sua posizione verso il Pd di Anzio

Pubblichiamo qui di seguito la lettera di Maria Cupelli, membro del direttivo del Pd, che contiene delle precisazioni in merito al suo operato delle scorse amministrative. Dalle voci che circolano le scelte della Cupelli, non sono state accolte di buon grado dal Partito Democratico di Anzio, che nelle ultime elezioni ha avuto un dispersione dei suoi iscritti.

“So bene che alla città non interessa, come è giusto che sia, le dinamiche che hanno portato al declino elettorale il Partito Democratico, ma in qualità di iscritta e componente del PD locale ritengo giusto fare alcune precisazioni.

Spesso vengo tirata in ballo da parte di chi,  con  sommarie e frettolose riflessioni post elettorali, cerca capri espiatori per liquidare di contro serie  riflessioni da più parti richieste sul risultato del 10 Giugno,  definendomi incoerente e corresponsabile della sconfitta del PD perché ho sostenuto altro candidato. A tal proposito non ho alcun problema a ricordare alcuni passaggi con doverose precisazioni assumendone ogni responsabilità.

Ho contestato apertamente (a dire il vero siamo stati in tanti) per poi dissociarmene,  la linea politica del PD secondo la quale, pur di imporre una candidatura a sindaco  costruita da lontano ma non sul territorio,  non si è curata di tenere unito ne il Partito ne il tavolo di centro sinistra, a suo tempo ancora  in piedi se pur traballante.

Nulla contro la persona candidata  sostenuta dal PD , ma l’evidente forzatura all’interno di percorsi che si pensavano condivisi  messa in campo da un parte del gruppo dirigente  del Partito Democratico con  l’obiettivo di disattivare  ogni azione e/o  proposta unitaria, anche e non ultimo,  per ragioni politiche ampiamente a suo tempo esposte, la ritenevo una candidatura “a perdere” e mi sfuggivano e mi sfuggono ancora oggi le ragioni  di tale forzatura.,  anche se, so bene, il declino elettorale del PD viene da lontano ed inevitabilmente in parte ha interessato  anche il nostro territorio.

Alle amministrative del 10 Giugno ho sostenuto la candidatura a sindaco di Luca Brignone, pubblicamente non ho mai rilasciato alcuna dichiarazione a suo sostegno per ovvie ragioni.

Chi segue la politica locale oltre a conoscere il nostro rapporto di parentela, sa bene che io e Luca abbiamo fatto percorsi politici diversi, ma quando tanti liberi cittadini suggerivano la sua candidatura, percepivo la novità nel panorama politico anziate, una candidatura nata DAL territorio in seguito alle numerose battaglie fatte nel corso degli anni, una candidatura espressa dalla società civile e partiti della  sinistra, non una candidatura di testimonianza, a quello hanno pensato altri.

L’ottimo  risultato elettorale ottenuto  da Brignone (da solo in soli due mesi ha quasi equiparato il risultato del PD )  dovrebbe far riflettere e, assicuro, non è dipeso dal mio sostegno (mi darei e mi dareste una forza che non ho), semplicemente è stata una candidatura credibile ed  alternativa sulla quale l’elettore  ha scelto di investire.

I tempi che corrono sono bui ed inquietanti, siamo testimoni di un declino culturale alimentato dal Governo in carica al quale  ad oggi  non siamo in grado di contrapporci, si è indebolito il più grande partito di centro sinistra  che per anni ha rappresentato nel nostro Paese un baluardo insormontabile a difesa della democrazia e dei diritti civili.

C’è bisogno di ricostruire una comunità ripartendo anche dalle sconfitte  e dalle divisioni, in risposta a ciò la segreteria anziate  mette fuori le persone (gran parte del Partito), cambiando la serratura della sezione. Oltre ad essere una atto stupido e di scarso coraggio è un atto politicamente inutile.

Fatte le precisazioni di cui sopra, io resto  iscritta al PD ed  al momento componente del direttivo locale, perché credo nella necessità di ricostruire una comunità  di valori ed obiettivi condivisi  a cui con la mia onestà di pensiero appartengo  da oltre 40 anni , di contro,  se in virtù delle ultime vicende  gli organismi  preposti  del PD ritengono inopportuna la mia presenza nel Partito, sono a disposizione per qualsivoglia provvedimento.”

Maria Cupelli

 

lecodellitorale

Recent Posts

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 ore ago

Pasqua più amara? Il prezzo (inaspettato) di uova e colombe

Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…

6 ore ago

Lazio-Roma, tensione altissima: scene di guerriglia prima del derby

Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…

1 giorno ago

Derby di Roma: tensione, traffico e passione in una città blindata

Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…

2 giorni ago

Roma Nord senz’acqua per 12 ore: cosa c’è da sapere e come affrontare il disagio

Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…

2 giorni ago

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

3 giorni ago