Nel merito del gravissimo episodio di violenza agita nei confronti del Gruppo Operativo “Salviamo la Pineta”, il nostro Comitato esprime massima solidarietà e condanna di quanto avvenuto. Non ci sorprende affatto quanto accaduto, dal momento che il nostro stesso comitato, in situazioni analoghe, ha subito minacce da parte di chi non vuole essere contestato o non desidera che i problemi dei quartieri vengano risolti.
Consideriamo questo atteggiamento tipico di una strisciante mentalità omertosa che affligge il nostro territorio e che purtroppo dilaga anche a causa del persistente immobilismo e lassismo dell’istituzione comunale in primis, alla quale si chiede presenza nei quartieri, interventi e supporto nelle iniziative. Invece i comitati vengono spesso osteggiati e tacciati di essere “fastidiosi” perché magari indipendenti e lontani da certe logiche politiche.
Al Gruppo Operativo “salviamo la pineta” va pertanto tutta la nostra solidarietà e l’impegno ad essere presenti qualora si dovessero organizzare manifestazioni di protesta pacifica per quanto accaduto.
Chiara Di Fede, portavoce dl CDQ Coordinamento autonomo Zodiaco-Saturno
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…