RENAULT+E+NISSAN+RAFFORZANO+LA+PARTNERSHIP
lecodellitoraleit
/renault-e-nissan-rafforzano-la-partnership/amp/
Categories: Senza categoria

RENAULT E NISSAN RAFFORZANO LA PARTNERSHIP

Dopo diversi mesi di discussioni costruttive con Nissan Motor Co. Ltd, il Gruppo Renault annuncia in data odierna, previa approvazione del Consiglio di Amministrazione, di aver raggiunto un importante traguardo nelle discussioni per stabilire le nuove basi della loro partnership.

L’obiettivo ambizioso è quello di rafforzare ulteriormente i legami dell’Alleanza e accentuare al massimo la creazione di valore per tutti gli stakeholder con un approccio in tre fasi:

  • Rilancio della partnership con progetti operativi a forte creazione di valore
    • Progetti chiave in America Latina, India ed Europa, che si svilupperanno su tre assi: mercati, veicoli e tecnologie.
  • Rafforzamento dell’agilitĂ  strategica con nuove iniziative a cui possono aderire i partner
    • Nissan investirebbe in Ampere, il pure player del settore elettrico e del software fondato dal Gruppo Renault, per diventarne un azionista strategico.
  • Governance equilibrata e partecipazioni incrociate per favorire l’accelerazione degli incrementi di efficienza operativa
    • Il Gruppo Renault e Nissan manterrebbero una partecipazione incrociata del 15%, con un impegno di lock-up e un obbligo di massimale delle partecipazioni. Sarebbero entrambe in grado di esercitare liberamente i diritti di voto connessi alla partecipazione diretta del 15%, con un tetto massimo del 15%.
    • Il Gruppo Renault trasferirebbe il 28,4% delle sue azioni Nissan in un fondo fiduciario francese, in cui i diritti di voto sarebbero “neutralizzati” per la maggior parte delle decisioni, ma in cui i diritti economici (dividendi e proventi dalla vendita delle azioni) andrebbero sempre interamente a vantaggio del Gruppo Renault fino alla vendita delle azioni stesse.
    • Il Gruppo Renault impartirebbe al fondo fiduciario l’ordine di vendere le azioni Nissan con un processo ordinato e organizzato, se le condizioni economiche risultassero ragionevoli per il Gruppo Renault, ma non avrebbe l’obbligo di venderle entro un lasso di tempo specifico e predeterminato.
    • L’Alliance Operating Board continuerebbe ad essere l’organo di coordinamento.

Gli accordi sono in fase di finalizzazione e la transazione sarĂ  sottoposta a previa approvazione dei Consigli di Amministrazione del Gruppo Renault e di Nissan.

I membri dell’Alleanza prevedono di dare l’annuncio subito dopo l’approvazione dei Consigli di Amministrazione.

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e su Ecopalletsnet

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

1 giorno ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

1 giorno ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

2 giorni ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

3 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

3 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 giorni ago