REMEMBER+DEL+DIRETTORE+Ruggero+Alcanterini+%26%238211%3B+13+GENNAIO+2021
lecodellitoraleit
/remember-del-direttore-ruggero-alcanterini-13-gennaio-2021/amp/

REMEMBER DEL DIRETTORE Ruggero Alcanterini – 13 GENNAIO 2021

Di Ruggero Alcanterini

CESARE BATTISTI – Provate a fare una ricerca sul personaggio storico Cesare Battisti, l’irredentista trentino divenuto elemento catalizzatore del tricolore, simbolo e martire di un terribile conflitto, quello della Prima Guerra Mondiale e in particolare di colui che rivendicava, a rischio della propria vita, l’appartenenza italica di territori compromessi nei confini, ma non nell’anima e avrete fatica a districarvi tra notizie di cronaca nera riguardanti un suo omonimo pluriomicida . Si può dire che lui Cesare, morto giustiziato da Ufficiale Italiano degli Alpini , giornalista di fede socialista, celebrato nostro eroe tal quale Enrico Toti, era stato confinato nella parziale obsolescenza dal caso di omonimia, che vedeva da anni celebrata la latitanza di un altro Cesare Battisti, condannato contumace all’ergastolo, dichiarato colpevole di quattro uccisioni a scopo di rapina. Sono certo che il Battisti criminale, catturato ieri in Colombia, non mancherà di far parlare ancora di se, ma penso che comunque, allo tsunami mediatico enfatizzato, anche per le ragioni politiche italo brasiliane, alla informazione che inesorabilmente continuerà ad associare il nome di Cesare Battisti ad un esponente della criminalità tristemente emersa dagli anni di piombo, sempre del secolo scorso, vada data compensazione agiografica con una non richiesta, ma importante e doverosa incursione nella storia travagliata del primo Novecento, quando la fulgida figura dell’eroe intellettuale Cesare Battisti, fondatore dell’Avvenire , dell’Avvenire del Lavoratore, di Tridentum e de Il Popolo, si associava a quella di Edmondo De Amicis e Gaetano Salvemini. Purtroppo, credo si sia costretti a fare in questo caso, della vera e propria paradossale controinformazione, una azione riparatrice della memoria di colui che il caso o se volete il destino cinico e baro ha trasformato in vittima mediatica di banale omonimia , ma anche di ordinaria indifferenza rispetto ai sacrosanti valori della storia patria.

 

Cesare Battisti , ricordato ne La canzone del Piave con Nazario Sauro e Guglielmo Oberdan, durante il processo, che lo avrebbe portato alla condanna capitale da parte del tribunale austriaco, fece mettere a verbale : «Ammetto inoltre di aver svolto, sia anteriormente che posteriormente allo scoppio della guerra con l’Italia, in tutti i modi – a voce, in iscritto, con stampati – la più intensa propaganda per la causa d’Italia e per l’annessione a quest’ultima dei territori italiani dell’Austria; ammetto d’essermi arruolato come volontario nell’esercito italiano, di esservi stato nominato sottotenente e tenente, di aver combattuto contro l’Austria e d’essere stato fatto prigioniero con le armi alla mano. In particolare ammetto di avere scritto e dato alle stampe tutti gli articoli di giornale e gli opuscoli inseriti negli atti di questo tribunale al N. 13 ed esibitimi, come pure di aver tenuto i discorsi di propaganda ivi menzionati. Sottolineo che ho agito perseguendo il mio ideale politico legato all’indipendenza delle province italiane dell’Austria e alla loro unione al Regno d’Italia.»

 

 

 

robertamaresci

Published by
robertamaresci

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

14 ore ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

23 ore ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

2 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago